Panzanella con Triglie al mais

sab, apr 11, 2009

Ricette

salad3

Foto di adactio

Nella tradizione la panzanella è composta da ingredienti semplici che la povertà ha tramutato in rito, da sempre è stata collocata come fuori pasto pomeridiano, oggi è proposta dal grande Chef Fabio Campoli come piatto unico per un pranzo fresco.

Porzioni 4
Tempo di esecuzione 15-30 minuti
Difficoltà 3

Prezzo indicativo

Ingredienti

  • 4  fette di pane
  • 3 cucchiai d’aceto
  • 4 cucchiai d’olio extra vergine
  • sale, pepe nero (macinato al momento)
  • 1 coste di sedano
  • 6 foglie di basilico
  • 4 foglie d’insalata cappuccina
  • 4 pomodori di stagione
  • 8 triglie filetti
  • 100 gr farina di mais bramata

Preparazione
Sbollentate velocemente in acqua bollente le foglie di insalata, asciugatele e foderateci quattro stampini monodose. Passate le fette di pane in un recipiente contenente acqua e aceto, scolatele e tagliatele a piccoli cubi.

Tagliate a piccoli dadi il pomodoro e il sedano, privato dei filamenti esterni… Condite il pane con il sedano, il pomodoro, il basilico, il pepe, il sale, la metà dell’olio, e riponetelo negli stampini foderati con l’insalata, pressate il composto leggermente.

Passate i filetti di triglie alla farina di mais, scottateli in padella con il rimanente olio. Servite sformando la panzanella al centro del piatto, adagiandovi di lato i filetti di triglia croccante.

Suggerimenti
Il pane è l’ingrediente principale, e la scelta è sicuramente personale, un buon pane di Genzano, o altro pane con crosta esterna abbastanza colorita, permettono una volta bagnati in acqua e aceto di intensificarne il sapore.

I pomodori sarebbero meglio se coltivati naturalmente e appena raccolti, dove il profumo pungente e il ricco sapore riescano a farti provare la sensazione di genuinità, ottimo un buon San Marzano.


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Ti potrebbero anche interessare

, , , , , , , , , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1994 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

Rispondi