Foto di Meormeor
Questi stupendi pasticcini con polpa di granchio sono stati una scoperta recente e particolarmente gradita…
La polpa di granchio condita in agrodolce, abbinata alla pasta sfoglia croccante risulta davvero ottima e la presentazione di questi graziosi pasticcini allieterà grandi e piccini!
Vi consigliamo di prepararle i pasticcini come antipasto sfizioso per un pasto a base di pesce!
Porzioni 6/8
Tempo di preparazione 1 ora
Difficoltà 4
Prezzo indicativo 8 euro
Ingredienti
- 1 kg di pasta sfoglia
- 500 gr di polpa di granchio
- 100 gr di pangrattato
- 3-4 porri
- 2 limoni
- 1 uovo
- 4 scalogni piccoli
- 150 ml di panna liquida
- erba cipollina q.b.
- 1 noce di burro
- olio q.b.
- un pizzico di zafferano
- sale q.b.
Preparazione
In una padella antiaderente, riscaldate poco olio e il burro. Aggiungete i porri e gli scalogni tagliati finissimi, fate cuocere fino a rosolatura.
Mettete il tutto in una ciotola, versate il succo dei due limoni e la loro buccia grattugiata e lasciate raffreddare. Nel frattempo mettete in una ciotolina 1 cucchiaio d’acqua bollente con lo zafferano. Lasciate che si raffreddi un poco e aggiungete la panna, mescolando.
Versate la panna con lo zafferano all’interno della ciotola che contiene il soffritto ed aggiungete la polpa di granchio, l’erba cipollina, il pangrattato e poco sale.
Tagliate dei cerchi da 20 cm di diametro dal rotolo di pasta sfoglia, e create dei pasticcini con il ripieno ottenuto precedentemente.
Spennellateli con il tuorlo, disponeteli in una grande teglia ricoperta da carta da forno.
Nel forno precedentemente riscaldato per una ventina di minuti (o fino a doratura) a 200°.
Ti potrebbero anche interessare:
Linguine alla polpa di granchio su letto di rucola
lun, set 28, 2009
Antipasti, Ricette