Grazie a un commento lasciato sul nostro blog relativo a Pellegrino Artusi (lo trovate qui) siamo venuti a conoscenza di questo blog realizzato da poco da una ragazza che vive a Parigi insieme al suo compagno.
Prendendo spunto dall’esperimento alla base del film Julie e Julia, hanno deciso di aprire un blog che in un anno coprirà tutte le ricette di Pellegrino Artusi. Il sito si chiama Pellegrini di Artusi ed è partito lo scorso 1° agosto 2010 (terminerà il 31 luglio 2011).
Se non possedete il volume, potete scaricarvi il ricettario in pdf che hanno realizzato e cimentarvi con nuove ricette, riscoprire vecchie preparazioni e sapori.
Potete scaricare il ricettario qui e visualizzare le prime ricette sul sito Pellegrini di Artusi.
Voi cosa realizzereste?
5. agosto 2010 a 11:27 am
Che personaggio Pellegrino Artusi! Il suo libro è un manuale straordinario, da conservare in libreria anche se non si cucina.
L’ho sfogliato giusto un minuto fa e la risposta è:
- maccheroni con le sarde alla siciliana (un piatto sempreverde)
- pollo al diavolo (sono morta dal ridere leggendo l’introduzione alla ricetta)
- latte alla portoghese (già fatto, è buonissimo)
5. agosto 2010 a 11:46 am
grazie dell’articolo e del sostegno!!!!
5. agosto 2010 a 11:55 am
@Mafaldina: vero, il Pellegrino Artusi è proprio un personaggio, ed è un po’ come le superga: o si odia o si ama!
@Nene: prego! è davvero un bel progettino!
Cinzia