Sapete qual’è il piatto “nazionale” dell’Inghilterra? Il Pollo Tikka Masala. E voi direte: “ma come? Non è un piatto indiano?”
Le origini di questa delizia sono incerte, e c’è chi dice che sia stato inventato da un cuoco scozzese… quello di cui si è sicuri, invece, è che il Pollo Tikka Masala sia il piatto più richiesto dai menù dei ristoranti inglesi.
Dimenticate i fish&chips e il porridge, per sentirvi dei veri inglesi a tavola (se proprio lo desiderate), dovete cucinare questo ottimo Pollo Tikka Masala!
Porzioni 4
Tempo di preparazione 1 ora+marinatura
Difficoltà 4
Prezzo indicativo 8 euro
Ingredienti
Per la marinatura:
- due vasetti di yogurt magro
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato finemente
- 1 1/2 cucchiaino di cumino macinato
- 1 1/2 cucchiaino di coriandolo macinato
- un pizzico di cardamomo macinato
- peperoncino in polvere
- sale e pepe
Per la cottura:
- 500 gr di cosce di pollo disossato
- sale e pepe
- olio
- 50 gr di mandorle intere
- 1 grossa cipolla tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 cucchiaino di zenzero fresco tritato
- 1 1/2 cucchiai di garam masala
- un cucchiaino di peperoncino
- 300 gr di pomodori pelati
- un pizzico di zucchero
- 100 ml di panna
Preparazione
Ecco come preparare l’emulsione marinatura: in una ciotola unite lo yogurt, aglio, zenzero, cumino, coriandolo, cardamomo, peperoncino e curcuma. Condite con sale e pepe.
Per il pollo: con un coltello affilato create dei tagli su ogni pezzo di pollo. Inzuppate il pollo nella marinatura e mettetelo in un recipiente. Tenete il recipiente in frigo per una notte.
Quando il pollo si è marinato, raschiate via la marinatura, salate e pepate e fate cuocere il pollo in una padella con l’olio, per una decina di minuti. Tagliate il pollo in bocconcini. Tostate le mandorle in una piccola padella con poco olio per 5 minuti. Lasciate raffreddare le mandorle e tritatele nel frullatore.
Scaldate un po’ d’olio in una casseruola e aggiungete la cipolla, l’aglio e lo zenzero che cuoceranno a fuoco moderato per una decina di minuti. Mescolate di tanto in tanto. Aggiungere il garam masala, e il peperoncino. Aggiungete la polpa di pomodoro con lo zucchero e condite con sale e pepe.
Coprite la casseruola con un coperchio e cuocete a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la salsa non si è addensata, circa 20 minuti. Aggiungete la panna e mandorle tritate e cuocete a fuoco basso per altri 10 minuti. Aggiungete il pollo, cuocete lentamente per 10 minuti, mescolando spesso, e servite.
Foto di Shoshanah
27. gennaio 2010 a 5:53 pm
Adoro il pollo tikka masala… grazie mille!
28. gennaio 2010 a 12:13 am
E’ vero lo trovi ovunque … da queste parti (Scozia) lo mettono anche sulla “pizza” … sono proprio dei barbari
28. gennaio 2010 a 12:43 pm
Sulla pizza?? Che soluzione creativa… ma siamo contenti che nessun pizzaioli italiano ci abbia mai pensato