Pomodori ripieni al riso venere

lun, ago 30, 2010

Contorni, Ricette, Ricette Veggie, Slideshow

pomodori ripieni

pomodori ripieni

Dopo un bel weekend rilassante, volevo condividere con voi questa ricetta veloce che ho preparato la scorsa settimana: sono dei pomodori ripieni al riso venere, il riso nero per natura.

Avevo in casa tre bei pomodori maturi e ho pensato che potesse essere un ottimo secondo dopo un bel primo. Li ho serviti appena tiepidi, se aggiungete magari del formaggio, potete servirli anche più caldi, così saranno assolutamente deliziosi!

3 porzioni
Tempo di preparazione 40 minuti
Difficoltà 1
Prezzo indicativo 3 euro

Eccovi come li ho preparati:

Ingredienti:

3 pomodori rossi maturi
1 tazzina da caffè di riso venere
1/2 melanzana
1/2 zucchina
1 confezione da 60g di Philadelphia
menta limoncina

Procedimento:

Iniziate tagliando la calotta dei pomodori. Scavate l’interno con un cucchiaio, salateli e capolvogeteli su un piatto in modo che venga eliminata l’acqua in eccesso.

Nel frattempo, mettete a bollire il riso venere in abbondante acqua salata (ricordatevi che il riso venere cuoce in più tempo, per cui vi conviene assaggiarlo più volte). Una volta pronto, sciaquatelo sotto il getto di acqua fredda.

Trascorsa mezz’ora, sciaquate anche i pomodori e passateli 5 minuti in forno a 100°C.

Prendete la Philadelphia, tagliatela a cubetti. Prendete una ciotola, mettere il riso raffreddato condito con un filo d’olio a crudo e aggiungete i cubetti di formaggio. Nel frattempo, fate saltare in una pentola con un battuto di cipolla, olio e sale, i dadini di melanzana e e zucchine; aggiungendo a metà cottura delle foglioline di menta limoncina.

Una volta pronti e raffreddati uniteli al resto del composto del riso. Prendete i pomodori e riempiteli con il composto. Chiudeteli con la calottina a cui avrete tolto il centro. Infilate come decorazione dei ciuffetti di menta e servite.


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Articoli correlati

, , , ,

Questo post è stato scritto da:

Cinzia - che ha scritto 14 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

Rispondi