Dalla redazione, ecco oggi un’altra ricetta da condividere con voi.
Parliamo di dolci e in particolar modo di pancakes. Sono delle frittelline dolci che solitamente si gustano a colazione o durante un brunch accompagnati da sciroppo d’acero (nella più classica delle versioni), oppure con del burro fuso o marmellate.
La ricetta non prevede grosse difficoltà, il tutto sta nel saper riconoscere la giusta consistenza della pastella per un buon risultato; ci vuole qualche prova, abbiate pazienza
3 porzioni
Tempo di preparazione 15 minuti
Difficoltà 1
Prezzo indicativo 5 euro
Ingredienti:
- farina 00
- zucchero
- uova
- lievito per dolci
- latte
- sciroppo d’acero / marmellate / nutella
- frutta
Procedimento:
Innazitutto contate i vostri ospiti.
Calcolate più o meno un uovo per due persone (usciranno circa 3 pancakes belli ciccioni). Sbattetelo con una frusta e iniziate ad aggiungere gradualmente alcuni cucchiai di farina. Mi verrebbe da dirvi circa 8, ma tutto sta al vostro occhio e dalla temperatura della cucina.
Otterrete una pappetta ultra-solida che stempererete man mano con del latte. Dosate questi due ingredienti fino ad ottenere una pastella corposa e densa. Aggiungete tre cucchiaini di zucchero, se ne avete anche uno di miele che dà colore e da ultimo una bustina di lievito. Finire di mescolare.
Mettere sul fuoco una pentola con una noce di burro. Appena inizia a sciogliersi, iniziate a versarvi un mestolo del composto; dopo 4 minuti (o non appena vedete che inizia a rapprendersi), giratelo e completate la cottura. Servitelo con un’altra bella noce di burro sopra e aggiungete sciroppo d’acero o marmellate a piacere.
In alternativa, potete anche spadellare della frutta a fettine sottili con del burro, dello zucchero e un filo d’acqua; versate poi il composto – ancora caldo – sulla vostra torre di pancakes!
8. novembre 2011 a 5:20 pm
Extremely illuminating thanks, It looks like your current followers will likely want even more writing of this nature continue the good work.