Ricetta della Focaccia con il Formaggio di Recco

focaccia formaggio

La Focaccia con il Formaggio di Recco è una delle specialità liguri più conosciute e che più contraddistiguono la regione. Detto ciò la sua bontà è indubbia, provate a farla a casa! Non vi daremo dosi, per fare la pasta dovrete regolarvi secondo la vostra sensibilità, sotto capirete perchè.

Ingredienti:

Farina di grano tenero

Acqua q.b

Un pizzico di sale

Crescenza in abbondanza o anche un po’ di prescinseua

Latte

Olio extravergine d’oliva

Come prima cosa fate a pezzetti la crescenza e immergetela in una buona dose di latte, non lesinate con la crescenza, più ne mettete e più la vostra focaccia sarà gustosa.

A questo punto fate una pasta con acqua, farina e sale; il composto deve risultare molto molto morbido ed elastico, facile da tirare. Una volta pronta e ben omogenea, avvolgete la pasta con della pellicola trasparente e fatela riposare per almeno 3 ore in un luogo fresco.

Adesso dividete la pasta, almeno in due parti (dipende ovviamente dalla sua quantità e dalla grandezza della teglia che utilizzerete in cottura) e tiratela. Per tirare la pasta utilizzate un mattarello lungo e cospargete di tanto in tanto il piano di lavoro con un po’ di farina, cercate di fare la sfoglia il più sottile possibile.

Appoggiate la prima sfoglia ottenuta in un tegame a bordo basso precedentemente unto con olio d’oliva, poi cospargete la superficie della sfoglia con la crescenza ammollata nel latte e coprite il tutto con l’altra sfoglia, che deve essere sempre sottilissima. Con le mani lacerate la sfoglia superiore creando dei buchi. Cospargete con un po’ d’olio d’oliva e un po’ di sale e infornate per 20 minuti ad altissima temperatura. La Focaccia con Il Formaggio va servita appena uscita dal forno.


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Ti potrebbero anche interessare

  • No Related Post
, , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1994 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

Rispondi