Ricetta della Rafanata Lucana

rafano fiore

La Rafanata è un sapore tipico lucano, un piatto a base di uova, patate e radice di Rafano, una pianta molto aromatica, non troppo conosciuta ma buonissima e non più difficile da trovare anche in città.  La rafanata può essere cotta al forno oppure in padella, come una frittata, come una frittata, scegliete voi la forma che vi piace di più. Ecco a voi la ricetta:

Ingredienti

2 uova

100 gr di rafano

250 gr di Pecorino canestrato di Moliterno grattugiato

Olio extravergine d’oliva

sale q.b.

Procedimento

Sbattete per bene le uova con il pecorino e un pizzico di sale, grattugiate poi nel composto  la radice di rafano e amalgamate il tutto con un po’ d’olio extravergine di oliva, dovrete ottenere un composto omogeneo e denso.

A questo punto ungete una teglia e versatevi il composto, cuocete in forno già caldo, a 180/200 gradi per circa 20 minuti.  Potete servire anche fredda.


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Ti potrebbero anche interessare

  • No Related Post
,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1994 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

Rispondi