La Cucina dell’Emilia-Romagna: l’erbazzone

La Cucina dell’Emilia-Romagna: l’erbazzone

Erbazzone

Un piatto che gli appassionati di cucina reggiana conosceranno sicuramente e apprezzeranno è l’erbazzone! Paola ci delizia con la sua versione di questo delizioso rustico di spinaci…

L’erbazzone reggiano è un tipico prodotto Igp di origine contadina e la mancanza di ricotta nel ripieno lo differenzia dalle altre torte salate cucinate con le erbe cotte.

Gli ingredienti semplici e poveri trasformano questa torta in qualcosa di speciale; è ottima accompagnata con un buon bicchiere di lambrusco.

Mi ricordo che quando andavo a reggio emilia con mio papà a comprare il vino, ci fermavamo sempre in un negozietto a comprare l’erbazzone: ricordo di una signora anziana con i capelli raccolti in una treccia e diceva sempre “il nostro scarpazò è il migliore”.

Porzioni 6
Tempo di preparazione 60 minuti
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 7 euro


Ingredienti

per la pasta

  • 250 gr farina
  • 80 ml di latte
  • 70 gr strutto

per la farcitura

  • 600 gr spinaci a peso cotto e strizzato
  • 150 gr parmigiano reggiano
  • 150 gr lardo
  • 1 hg di burro
  • 1 spicchio di aglio

Preparazione
Impastare la farina e lo strutto, aggiungendo il latte e lasciare riposare per 40 minuti in frigorifero. Dividere l’impasto in due parti e tirare la sfoglia il più sottile possibile.

Per la farcitura: rosolare il burro con l’aglio, aggiungere il lardo e la verdura precedentemente cotta. Aggiungere q.b.di sale e quando il composto è tiepido aggiungere il parmigiano.

Foderare una teglia con una sfoglia, aggiungere la farcitura e coprirla con l’altra sfoglia. Spennellare con uovo e mettere in forno a 180° per 35 – 40 minuti.

Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Articoli correlati

, , , , ,

Rispondi