Spaghetti alla carbonara

lun, lug 6, 2009

Ricette, Ricette Rapide

carbonara

Foto di jaycross

Questo pomeriggio d’inizio Luglio lo dedichiamo ad un piatto di spicco della tradizione culinaria italiana che non può mancare dal ricettario di Made in Kitchenla pasta alla carbonara è famosa  in tutto il mondo per la semplicità degli ingredienti impiegati, per il gusto intenso e piuttosto piccante!

Chicca storica
Ancora oggi si discute sulla paternità della ricetta. Alcuni imputano le origini della carbonara a Roma, altri le collegano ai carbonai dell’Umbria e c’è invece chi ne attribuisce la paternità ad Ippolito Cavalcanti, nobile napoletano che ne aveva pubblicato la ricetta in un suo libro.

Porzioni 4
Tempo di preparazione 20 minuti
Difficoltà 1
Prezzo indicativo 5 euro

Ingredienti

  • 400 gr di spaghetti
  • 3 uova
  • 150 gr pancetta
  • 100 gr pecorino
  • 1 tazzina di latte
  • pepe nero

Preparazione
Cuocere in abbondante acqua salata gli spaghetti. In una scodella sbattere le uova con il pecorino e il latte aggiungendo un pizzico di pepe nero alla fine.

Soffriggere a parte la pancetta. Quando la pasta sarà cotta saltare a fuoco vivo con il composto di uova e la pancetta. Servire immediatamente.


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Articoli correlati

, , , , , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1603 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

Una risposta a “Spaghetti alla carbonara”

  1. Bea Ha detto:

    Adoro la carbonara! Io la faccio senza latte, è più leggera e lo stesso saporita ;-)

Rispondi