Vi presentiamo la ricetta misteriosa della settimana scorsa! Aveva proprio ragione Maria Pia, questi spaghetti (non bucatini, in questo abbiamo leggermente “aggiustato” il nome che Maria Pia ha dato alla ricetta ) sono particolarmente salutari!
Niente besciamella, burro o pasta fatta con farina raffinata… gli ingredienti principali sono magri e, cosa importantissima, biologici, grazie alla visita settimanale che facciamo al supermercato situato all’interno della città dell’altra economia a Roma.
Vi consigliamo vivamente di visitare questo spazio dedicato non solo all’agricoltura biologica, ma anche al commercio equo e solidale, energie rinnovabili, riuso e riciclo, turismo responsabile, finanza etica e alla comunicazione aperta!
Porzioni 3
Tempo di preparazione 40 minuti
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 4 euro
Ingredienti
- 2-3 melanzane bianche
- 300 gr di spaghetti integrali
- 150 ml di panna di riso
- sale e pepe q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- olio q.b.
Preparazione
Tagliate le melanzane bianche a tocchetti e saltatele in una padella antiaderente con poco olio e lo spicchio d’aglio intero.
Continuate a stufare le melanzane abbassando il fuoco e coprendo la padella. Nel caso si noti che le melanzane si bruciacchino, aggiungete poca acqua tiepida.
Nel frattempo mettete a bolire l’acqua per la pasta, aggiungendo poco sale grosso. Quando le melanzane sono cotte per benino, togliete lo spicchio d’aglio e versate la panna di riso nella padella. Fate cuocere ancora per qualche minuto le melanzane mentre calate gli spaghetti.
Condite gli spaghetti della salute con la salsa alle melanzane bianche, il vostro piatto è pronto!
Ti potrebbero anche interessare:
Onigiri, le polpette di riso giapponesi
Spezzatino vegetale alle verdure
mer, set 30, 2009
Ricette, Ricette Vegetariane