La ricetta di Mariù dal suo foodblog Porgil’altrapancia, proposta in seguito alla sua simpaticissima intervista!
Porzioni 2
Tempo di preparazione 1 ora+20 minuti
Difficoltà 3
Prezzo indicativo 5 euro
Ingredienti
Per la pasta all’uovo:
- 2 uova
- 200 gr. di farina 00
- 10 gr. di semola di grano duro
- 1 pizzico di sale
Per il pesto:
- 15 foglie di menta fresca
- 1 cucchiaino scarso di prezzemolo tritato
- 75 ml di olio extra vergine d’oliva
- nocciole circa 25
- il succo di 1 piccolo mandarino
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 10-12 pomodorini
- sale q.b.
- olio q.b.
- origano q.b.
Preparare la pasta: mescolare le due farine con un pizzico di sale e formare una fontana. Rompere le uova al centro della fontana e incorporarle prima delicatamente con una forchetta, poi per una decina di minuti con le mani fino ad ottenere un composto elastico.
Lasciare riposare per un’oretta. Tirare la sfoglia e con l’apposito attrezzo formare le tagliatelle che lascerete su un vassoio spolverato di semola di grano duro perché non si attacchino.
Tagliare i pomodorini a metà, disporli sulla placca da forno, condirli con un filo d’olio extra-vergine d’oliva, sale e origano e metterli in forno a 140° per un’oretta.
Pulire le foglie di menta con un panno umido e metterle nel frullatore insieme alle nocciole, il succo di mandarino, il prezzemolo, un pizzico di sale e una grattugiata di pepe.
Frullare per uno o due minuti aggiungendo pian piano, a filo, l’olio extra vergine d’oliva. Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata e condire col pesto e i pomodorini confit.
ven, mag 1, 2009
Primi, Ricette, Ricette Veggie