Tagliolini con lenticchie e pecorino

gio, nov 5, 2009

Primi, Ricette

Tagliolini con lenticchie e pecorino

I legumi sono ottimi in tutte le stagioni, ma quando inizia a fare freddo diventa un vero piacere preparare le zuppe di fagioli, lenticchie o ceci.

Ci esaltano anche i primi piatti di pasta con i legumi, come la pasta e lenticchie, un vero classico della cucina italiana!

Abbiamo pensato di aggiungere 2 o 3 dettagli alla ricetta base e creare un piatto originale e straordinariamente saporito…

Porzioni 2-3
Tempo di preparazione 1 ora
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 4 euro

Ingredienti

  • 300 gr di tagliolini freschi
  • 200 gr di lenticchie
  • 1-2 carote
  • ½ cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • basilico fresco
  • pecorino grattugiato
  • olio d’oliva q.b.

Preparazione
Mettete a lessare le lenticchie in acqua salata. Nel frattempo preparate un sugo rosso: tritate la cipolla e mettetela a soffriggere con lo spicchio d’aglio intero (che andrete a togliere a fine cottura).

Aggiungete la passata di pomodoro, abbassate il fuoco e lasciate cucinare per almeno una ventina di minuti. Dopo circa dieci minuti aggiungeteci anche il basilico spezzettato.

Quando sia il sugo che le lenticchie sono pronti, mettete a bollire l’acqua per i tagliolini. In un tegamino a parte fate saltare la carota tagliata a pezzettini fini… non lasciate che si cucini per un tempo superiore ai 5 minuti.

Lessate la pasta e condite con il sugo rosso, le carote saltate e le lenticchie lessate. Mescolate bene ed infine spolverate di pecorino grattugiato. Se desiderate, aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva prima di aggiungere il pecorino. Buon appetito!


Ti potrebbero anche interessare

, , , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1985 post il Made in Kitchen Blog.


Contatta l'autore

Rispondi