Oggi vi proponiamo un dolce davvero spettacolare: la Torta di meringa con panna e arancia candita!
Consigliamo di preparare questa torta per delle occasioni particolari, per esempio in occasione di una festa di compleanno, un anniversario importante o anche semplicemente per una cena formale. La ricetta è di Cigra Edizioni!
Porzioni 6
Tempo di preparazione 2 ore
Difficoltà 4
Prezzo indicativo 4-5 euro
Ingredienti
- 3 albumi
- 75 gr di zucchero di canna
- 75 gr di zucchero semolato
- 600 gr di panna da montare
- 50 gr di zucchero a velo
- 2 cucchiai di sciroppo all’arancia
- 100 gr di zenzero candito
- un’arancia intera candita da 200 gr
Per il caramello:
- 100 gr di zucchero
- 25 gr di acqua
Preparazione
Foderate una placca con carta da forno. Un’ora prima di iniziare la preparazione del dolce, mettete in freezer la frusta e una terrina e la panna nella parte più fredda del frigorifero.
In una ciotola sbattete gli albumi con i due tipi di zucchero sino a ottenere un composto denso. Mettete il composto in una tasca da pasticcere con bocchetta del diametro di 2 cm e fate scendere sulla placca delle liste concentriche in modo da formare tre cerchi del diametro di 20 cm.
Passate in forno già caldo a 120° per 1 ora e ½. Le meringhe devono diventare chiare e asciutte. Togliete dal forno, sollevatele dalla placca con una paletta e adagiatele su una gratella. Lasciate raffreddare.
Versate la panna nella terrina e iniziate a montarla con la frusta elettrica cambiando velocità (dalla più lenta alla più veloce) progressivamente, ogni 30 secondi circa.
Non sbattete troppo a lungo, la panna deve essere bianca. Poco prima che sia perfetta, aggiungete lo zucchero a velo e continuate a montare per qualche secondo. Incorporate lo sciroppo di arance e lavorate con una frusta a mano.
Dividete a metà l’arancia candita e tagliatene metà a cubetti e l’altra metà a listerelle. Tagliate a cubetti anche lo zenzero.
Coprite il primo cerchio di meringhe con un po’ di panna montata e spolverizzatela con una parte della dadolata di canditi e con fili di caramello che otterrete nel modo seguente: mettete in una piccola casseruola lo zucchero con l’acqua e mescolate su fuoco basso finché lo zucchero non si è sciolto.
Portate lo sciroppo a ebollizione e quando inizia a prendere colore togliete dal fuoco. Posate la casseruola nel lavandino contenente un po’ di acqua fredda in modo che la temperatura scenda.
Con una forchetta fate colare dei fili di zucchero sul dolce formando dei cerchi formando un mucchietto di zucchero filato.
Questa e altre ricette, illustrate “passo a passo”, potete trovarle su: “DOLCI IDEE” IN EDICOLA DA APRILE
20. aprile 2010 a 4:57 pm
Questa torta è 1 spettacolo!!!