Una delizia per gli occhi (e per il gusto!), queste treccine al vino sono una via di mezzo tra i biscotti di pasta frolla e i taralli pugliesi.
‘E una ricetta che abbiamo imparato proprio in Puglia, e siamo sicuri che molti di voi s’innamoreranno di queste croccanti treccine dolci, proprio come è successo a noi!
Porzioni 6
Tempo di preparazione 80 minuti
Difficoltà 3
Prezzo indicativo 3 euro
Ingredienti
- 500 gr di farina 00
- 120 ml di olio d’oliva
- 150 ml di vino bianco
- un pizzico di sale
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- una quarantina di mandorle
Preparazione
Preparate una superficie per impastare e metteteci su la farina setacciata a fontana. Al centro versate l’olio e il vino riscaldati appena in un pentolino, e il sale.
Impastate per almeno una decina di minuti e, una volta raggiunta una consistenza abbastanza dura lasciate riposare in una ciotola coperta da un panno.
Tostate le mandorle spellate (al forno o in una padella senza olio, scuotendole spesso) e mettetele a raffreddare. Mettete a bollire dell’acqua in una pentola.
Con l’impasto create dei filoncini di 1 cm per 20 cm e formate le treccine. Una per una, buttate le treccine nell’acqua bollente e appena vengono a galla ritiratele e mettetele su carta assorbente.
Inserite 3 mandorle per treccina, pressapoco dove si intrecciano i filoncini. Disponete le treccine su una teglia foderata con la carta da forno ed infornate a 200° in forno preriscaldato.
Dopo una decina di minuti togliete rapidamente la teglia dal forno e cospargete di zucchero. Infornate nuovamente e quando raggiungono la doratura, le vostre bellissime treccine sono pronte!
Ti potrebbero anche interessare:
2. ottobre 2009 a 5:14 pm
mi piacciono tantissssimo le treccine al vino, complimenti vi sono venute veramente bene!!