Verdure delicate con pasta

mar, nov 17, 2009

Primi, Ricette, Ricette Light, Ricette Veggie

Verdure delicate con pasta

Verdure delicate con pasta

È arrivato il momento di svelare l’identità dell’ultima ricetta misteriosa… le vostre proposte per dare un nome al piatto sono state particolarmente interessanti. Elena ci ha suggerito “Minestra antichi sapori”, un nome che ci è piaciuto molto, ma purtroppo non era adatto alla ricetta dato che alcuni ingredienti sono ritenuti abbastanza “moderni”… in seguito vi spiegheremo meglio ;-)

Il nome “minestra scalda-cuore” che ha proposto Dalila è stato un suggerimento abbastanza azzeccato, ma alla fine abbiamo scelto “Verdure delicate con pasta” di Tina, perché esprime un senso di delicatezza adatto al piatto.

Ringraziamo Jerry e Stefy che hanno contribuito con dei suggerimenti altrettanto interessanti ma, ragazzi, il vincitore purtroppo può essere soltanto uno! :-)

Andiamo a vedere come sono andate le votazioni: i ditalini rigati, inconfondibili, sono stati l’ingrediente più votato.

Piselli, carote, brodo vegetale, sono tutti ingredienti che fanno parte della ricetta, complimenti a tutti quelli che li hanno votati!

Il dato che ci ha sorpreso è stato il 50% di voti andati all’ingrediente “germogli di soia”… ma quanto siete bravi! Non si vedevano bene quelli intrigantelli di germogli, ma ci stavano…

Un’altra sorpresa, questa volta negativa, è stata quella dello zenzero… nessun voto! Come? La zuppa con lo zenzero è una vera delizia, e dobbiamo ammettere che i germogli di soia li abbiamo aggiunti per rendere più palese la presenza dello zenzero, dato che sono entrambi ingredienti “orientalizzanti” e sicuramente considerati “moderni”, come dicevamo prima, all’interno della cucina italiana ed europea.

Anche le patate, le cipolle e il maizena ci stavano nella ricetta, il resto della lista invece era un falso… vediamo in dettaglio la ricetta:

Porzioni 2-3
Tempo di preparazione 45 minuti
Difficoltà 3
Prezzo indicativo 3/4 euro

Ingredienti

  • 2-3 carote medie
  • 2 patate medie
  • 80 gr di germogli di soia
  • 100 gr di piselli
  • 100 gr di ditalini rigati
  • 1/2 cipolla
  • zenzero q.b.
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • 2 tazze di brodo vegetale
  • ½ cucchiaino di maizena

Preparazione
Lessate in un pentolino le patate intere. In una pentola media per zuppe fate soffriggere la cipolla e lo zenzero tritati per 2 minuti.

Saltate anche le carote tagliate a dadini (o a rondelle, come preferite) e aggiungete il brodo vegetale. Lasciate che la zuppa si cucini a fuoco basso per una mezz’oretta, aggiungendo dell’acqua calda nel caso che ce ne sia bisogno.

Quando la minestra è quasi pronta, versate i ditalini rigati nella pentola. Lasciate che i ditalini si cucinino al dente, dopodiché aggiungete prima i piselli, dopo qualche minuto anche le patate lessate e tagliate a dadini ed infine i germogli di soia.

Prima di spegnere il fuoco, aggiungete mezzo cucchiaino di maizena e mescolate: in questo modo la zuppa risulterà più densa e piacevole. Servite in piatti fondi salando a piacere, con un filo d’olio. Buon appetito!

Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Articoli correlati

, , , , , , , , , , ,

2 risposte a “Verdure delicate con pasta”

  1. dalila Ha detto:

    lo sapevo che c’era lo zenzero!!!!ma avevo gia’ votato……

  2. MiK Ha detto:

    Hehe… lo zenzero era importantissimo! Ma nessuno l’ha votato :-( Ci consola che almeno tu ci avevi pensato. Vediamo di scrivere un post sulle proprietà beneifche dello zenzero per rivalutarlo ;-)

Rispondi