Foto di Lisa Norwood
Fin da tempi antichissimi, il mirtillo è stato un frutto molto utilizzato per curare diverse patologie.
Esistono diverse tipologie di mirtillo, quelli più comuni ed utilizzati sono quello nero e il rosso.
Il mirtillo nero è la varietà dalle proprietà più impressionanti, dato che contiene numerose vitamine, tra cui l’acido folico, la vitamina che rafforza l’organismo, l’acido idrocinnamico, che neutralizza le nitrosammine cancerogene, e una grande quantità di antiocianine, che combattono i radicali liberi.
Il mirtillo rosso non è da meno: ricco in vitamina C, ferro e fibre, aiuta a combattere le infezioni nelle vie urinarie, ed è molto utile quando il colon è irritabile e quando si soffre di emorroidi.
Potete preparare una superba marmellata di mirtilli, preparare una tisana di mirtillo o semplicemente gustarlo fresco in una coppetta, accompagnato da vari frutti di bosco o altra frutta fresca saporita e colorata!
28. agosto 2009 a 11:08 am
buoni i mirtilli, nn sapevo facessero così bene!
2. settembre 2009 a 3:16 pm
I mirtilli sono buoni e sani.
Fanno bene.. quindi benvengano
2. settembre 2009 a 3:50 pm
Siamo dei grandi fan dei mirtilli
3. marzo 2010 a 12:46 pm
Complimenti per l’articolo molto professionale e comprensibile a tutti. Concordo totalmente con quello che è stato scritto. Se si desiderano consultare online delle guide di Medicina, Omeopatia, Fitoterapia, Medicina estetica e tanto altro visitate il mio blog.
Un saluto
Giovanni
20. ottobre 2010 a 4:56 pm
io adoro i mirtilli! bell’ articolo!
21. ottobre 2010 a 5:00 pm
Grazie Jenny!