Oggi, con grande emozione abbiamo fatto un bel raddoppio per la nostra rubrica dedicata ai Foodblogger. Abbiamo infatti il piacere di ospitare Alessandra e Daniela, autrici di questo blog a quattro mani: Menù Turistico.
Sono due amiche, e vicine di casa, che condividono la passione per il cibo grazie a questo sito. Quello che ci piace di MT è la sezione dedicata ai viaggi e alle cartoline dando uno sguardo sulle più belle città del mondo e anche la rubrica di X-Factor. Ogni settimana pubblicano un post dedicato alla puntata di X-Factor con un tanto di pagella e voti per ogni cantante più una ricettina da preparare (bisogna pur mangiare!).
Inoltre, hanno anche un contest mensile: l’MTChallenge, dove i foodblogger possono sfidarsi a colpi di cucchiai e forchette. Il vincitore del mese precedente, inoltre, ha anche modo di scegliere il piatto da riprodurre per il mese successivo, assicurando così un’ampia varietà di preparazioni.
Ma veniamo a noi e sbirciamo, non in una, ma in ben due cucine: quelle di Alessandra e Daniela.
C’è anche il Bimby e tutte le spezie ben in ordine sulla mensola! Avete visto che bella la libreria tutta in rosso?
E ora passiamo a Daniela:
Se non sbaglio c’è anche la macchina per fare il pane e un super accessoriato set di coltelli.
Passiamo all’intervista doppia!
D: Se dovessi essere un piatto, quale saresti?
Daniela: sicuramente un primo- e pure piccante…
Alessandra: un dolce- e pure morbido: bavaresi, panne cotte, pudding, budini… tanto per contrastare la fama di “dura” che mi porto dietro da un po’.
D: Se partissi per un’isola deserta, quali sarebbero i 3 utensili che porteresti con te?
Daniela: un coltello dai molteplici usi, una padella e un accendino. E per il resto, ci affidiamo alla speranza!
Alessandra: Si può rispondere “un bel niente?” perchè sarebbe la volta che riuscirei a dimagrire… e sennò, il bollitore per il tè con il colino e la mia tazza preferita. Che intanto l’accendino lo porta la Dani!
[nrd per il bollitore, approvo, senza tè io sono persa. Cinzia]
D: Qual’è la ricetta più difficile che hai mai provato e che non ti è ancora riuscita alla perfezione?
Daniela: la pasta sfoglia: tre volte su tre, non mi ha mai soddisfatto.
Alessandra: i macarons. Una volta sola, ma è bastata: li ho ribattezzati “prugne secche”, da tutte le crepe che avevano. Ma prima o poi riprovo.
E ora, ta-dan! Ecco la ricetta che le gentilissime e disponibili Alessandra e Daniela hanno condiviso con noi: un primo piatto differente con fiorellini di mele!
Speriamo che questa intervista doppia vi sia piaciuta e ringraziamo nuovamente Menù Turistico per essere stato nostro ospite. A venerdì prossimo!
[blog Menù Turistico]
22. ottobre 2010 a 5:41 pm
non vedo l’ora di provare questi fiorellini!