E’ la vigilia di Natale, starete correndo a prendere gli ultimi regali o a fare la spesa per la cena della vigilia per questa sera, ma noi non manchiamo a questo appuntamento che ci piace tanto: la rubrica dedicata ai nostri foodbloggers preferiti!
E oggi abbiamo il grande onore e il grande piacere di avere come ospite Sandra Salerno, autrice di Un Tocco di Zenzero. Sandra è stata una delle prime vere e proprie foodblogger, è colei che ha trasformato la sua passione in un una professione e continua ad affacciarsi sul mondo della cucina in maniera del tutto genuina.
Per esempio, sapevate che scatta tutte le fotografie senza luce artificiale? E soprattutto che non usa programmi di foto-ritocco per sistemarle? Non è da tutti!
Lei fotografa, fa consulenza e valorizza i prodotti locali, ma, soprattutto, cucina con il cuore, perché [...] anche nel preparare un panino ci vuole amore.
Andiamo a sbirciare nella sua cucina per vedere dove organizza e crea tutte le sue favolose ricette.
Iniziamo con questi deliziosi quadretti: vedete quello che raffigura i coltelli? E’ stato fatto da una disegnatrice di NY dopo aver visto la collezione di coltelli di Sandra.
Questa invece è la cucina in tutta la sua lunghezza. Passiamo ora a qualche dettaglio, come il forno con il canovaccio personalizzato e, più sotto, gli strumenti più utilizzati (con i mitici coltelli).
Passiamo ora alla nostra classica intervista!
D: Se dovessi essere un piatto, quale saresti?
R: Un antipasto o un primo piatto… decisamente non un dolce; potrei mangiare solo antipasti ad una cena!! Infatti a volte ordino antipasto e dopo… un antipasto al posto del secondo, a meno che nn ci sia un primo che mi fa gola.. allora di sicuro un primo piatto. E poi adoro le verdure, gli ortaggi tutto ciò che a che fare con la terra. Soprattutto gli ortaggi invernali.
D: Se partissi per un’isola deserta, quali sarebbero i 3 utensili che porteresti con te?
R: Un coltello, pelapatate (utile perché permette di pelare e ridurre lo spreco buccia anche nella frutta!) e una piastra di ghisa. Tanto in un modo o nell’altro il fuoco si fa. E la piastra serve sempre, sia per le verdure che per la cottura di carni e pesce. Vorrei anche il mio iPod per la musica, ma la vedo dura ricaricare le batterie).
[ndr. che favola la piastra di ghisa!]
D: Qual’è la ricetta più difficile che hai mai provato e che non ti è ancora riuscita alla perfezione?
R: Le torte glassate (quelle meraviglie a 8 piani!) o i macarons.. tutti glicemia e brufoli!
In realtà non ci ho ancora provato, ma la sfida mi piace. Adoro le sfide. La difficoltà per me sta nel pensare di voler fare quella ricetta, non amando alla follia né le torte glassate né i macarons). Se no ripiego su una pasta e accontento tutti! Si è capito che preferisco i cibi salati vero?
[ndr. sìsì! Anche in redazione siamo divisi tra amanti del dolce e del salato]
Vi è piaciuta questa intervista? Speriamo proprio di sì!
Ringraziamo tantissimo Sandra per essere stata nostra ospite oggi e, già che ci siamo, vi facciamo nuovamente gli auguri per un sereno Natale!
[Blog Un tocco di zenzero]
—
Cliccate qui se volete leggere tutte le interviste fatte fino ad ora ai foodblogger.
24. dicembre 2010 a 12:58 pm
Bella Sandra!!
e anche brava, sono stata in cucina con lei a Milano ed è una sicurezza!! molto competente, pratica, veloce e rifinita.
24. dicembre 2010 a 3:43 pm
Già la cucina ha quel tocco di …zenzero in più.
26. dicembre 2010 a 12:10 pm
Vi adoro girls!!
Grazie alle ragazze di MDK
un abbraccio a tutte e felici feste