Penne a zito rigate con ricotta, spinaci veraci e pinoli

gio, feb 10, 2011

Ricette, Slideshow

penne a zito rigate

penne a zito rigate

Questo giovedì Pasta Antonio Amato vi propone una ricetta veloce utilizzando le penne a zito rigate, una crema di ricotta e spinaci preparata al momento, decorata infine con dei pinoli (che potete tostare a vostro piacimento).

4 porzioni
Tempo di preparazione 30 minuti
Difficoltà 1
Prezzo indicativo 6 euro

Ingredienti:

350 gr di Penne a zito rigate
250 gr di ricotta vaccina fresca
2 ciuffi abbondanti di spinacini veraci
1/2 cipolla
2 manciate di pinoli
olio evo, sale

Procedimento:

Iniziate lavando e lessando gli spinaci in acqua salata. Scolateli e frullateli con un mixer ad immersione insieme ad un filo d’olio, un pizzico di sale e la cipolla tagliata a pezzetti.

Una volta pronta la crema, scaldate una padella con altro olio, versatevi il composto di spinaci e la ricotta amalgamandoli pian piano e lasciando asciugare qualche minuto. Aggiustate di sale.

Cuocete la pasta, scolatela unendo due cucchiai d’acqua di cottura al sugo verde, mescolate ben bene la pasta e servite nei piatti con una manciata di pinoli e un ciuffetto di spinaci come decorazione.

Tutte le ricette proposte da Pasta Antonio Amato.


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Articoli correlati

, , , , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1696 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

Una risposta a “Penne a zito rigate con ricotta, spinaci veraci e pinoli”

  1. mamma puffa Ha detto:

    Buoni, ma a me piacciono gli spinaci che si vedono, non frullati come ormai pare che si usi dappertutto: non si legge altro che “… crema di spinaci, crema di fagioli…” ma perchè non mangiate le verdure così come sono!! sarà perchè dalle mie parti (sono pugliese) le verdure sono superbe e squisite, ma noi le mangiamo il + possibile al naturale, senza mixer e con un filo di superlativo olio extravergine di frantoio, (spremitura a freddo). Baci

Rispondi