Dato che a Roma esiste il detto ‘giovedì gnocchi, venerdì pesce, sabato trippa‘ e, viste le ultime proposte golose della community in fatto di gnocchi, abbiamo pensato di fare un mini special dedicato a questo primo piatto!
Ecco quindi una velocissima rubrica ad hoc partendo con gli gnocchi di melanzane che ha inserito Paola77.
2 porzioni
Tempo di preparazione 60 minuti
Difficoltà 1
Prezzo indicativo 5 euro
Ingredienti:
2 melanzane medio – grandi (la polpa cotta pesava circa 150 gr, scolata e strizzata siamo scesi a 60 gr)
circa 200 gr di farina
1 uovo intero
abbondante basilico
4 cucchiai abbondanti di Parmigiano
Procedimento:
Innanzitutto lavate bene le melanzane, bucherellatele con una forchetta e mettetele su una piastra in forno. Io ho regolato il forno a 200° e ho lasciato cuocere circa 45 minuti. Vi accorgete che sono pronte perchè si ammosciano parecchio.
Una volta cotte, apritele e togliete tutta la polpa con l’aiuto di un coltello o un cucchiaio. Se sono ben cotte, l’operazione sarà molto semplice. Questa polpa va strizzata bene con le mani, per far fuoriuscire tutta l’acqua di cottura. Il cambiamento di peso infatti è notevole!
Mettete questa polpa in un frullatore o robot insieme al basilico e al parmigiano e tritate molto bene. Prima di togliere l’impasto per lavorarlo, aggiungete anche l’uovo per farlo amalgamare.
A questo punto trasferite tutto su un piano di lavoro e iniziate ad aggiungere la farina. Inizialmente mettetene la metà, quindi a mano a mano verificate se ne serve altra. La quantità di farina usata dipende infatti dall’umidità delle melanzane.
Lavorate fino ad avere un impasto ben omogeneo e preparate gli gnocchetti. Io tendo a farli piccolini e regolati, senza usare la forchetta per fare l’incavo, ma voi usate la forma che preferite.
Con questa ricetta i miei gnocchi si sono tenuti benissimo per ore prima di essere cotti. Non si sono sfatti per niente e sono rimasti perfetti in cottura.
27. maggio 2011 a 10:01 am
wow che onore! aprire questa golosa rubrica…
Grazie mille
27. maggio 2011 a 11:34 am
Grazie a te Paola, la tua ricetta ha riscosso davvero un grandissimo successo anche qui in Redazione!