Gli strumenti in cucina: il cavatappi

mar, ott 26, 2010

Strumenti in cucina

cavatappi

cavatappi

Gli strumenti in cucina sono molteplici e oggi, dopo aver parlato spesso di oggetti che utilizziamo di fronte ai fornelli, parliamo di uno strumento che invece accompagna solitamente i nostri banchetti.

Avete scoperto di cosa si tratta? E’ il cavatappi!

Si tratta di uno strumento caratterizzato dalla presenza di una vite rigida a una delle sue estremità, in grado così di stappare agevolmente una bottiglia di vino.

_____________________________________________________________________________________________

Tipologie di cavatappi

_____________________________________________________________________________________________

tirebouchon

tirebouchon

[img via Arthur40a]

Il primo e il più classico dei tirebouchon è a T: ha un manico in legno a cui, in maniera perpendicolare, è stata inserita la vite che andrà nel tappo di sughero; realizzata solitamente in acciaio oppure in ottone.

Una versione moderna, lo vede invece inserito all’interno di una gabbietta metallica che permette un’agevole rimozione del tappo facendo leva sul collo della bottiglia.

cavatappi bilama

cavatappi bilama

Ne esiste anche una particolarissima versione bilama, adatta per i tappi di sughero delle bottiglie più vecchie, sicuramente più fragile rispetto agli altri.

cavatappi classico

cavatappi classico

[img via quinn.anya]

Le due versioni maggiormente riconosciute sono sicuramente quella del cavatappi casalingo: con due leve che aiutano con il minimo sforzo a estrarre il tappo. L’altra è invece quella utilizzata dai sommelier con la vita semovibile e un dente per l’appoggio al collo della bottiglia.

cavatappo sommelier

cavatappo sommelier

[img via nigeljohnwade]

Infine, un ultimo e curioso modello: il cavatappi da parete che, grazie a una leva, permette un’estrazione semplicissima del tappo (si vede in alcuni ristoranti).

_____________________________________________________________________________________________

Ricette con i cavatappi

_____________________________________________________________________________________________

cavatappi

cavatappi

[img via Arthur 40a]

Non voleva essere una battuta, è ovvio che con i cavatappi non si cucina ma si stappano tante bottiglie.

Abbiamo pensato così di proporvi alcune ricette legate al vino. Come queste giuggole di tacchino con pancetta e prugne secche sfumate con il vino bianco oppure un risotto di mare o ancora uno stracotto con cipolle.

In versione dolce, potreste provare una gelatina di vino, delle pesche bianche aromatizzate al vino rosso e infine prepararvi un vero spritz!

Volete conoscere tutti Gli strumenti in cucina? Cliccate qui!

http://www.flickr.com/photos/nigeljohnwade/1533958311/sizes/z/in/photostream/

Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Articoli correlati

, , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1460 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

Rispondi