Oggi è martedì, tempo di discorrere di un nuovo strumento in cucina. Pensavate che non ne avremmo parlato?
E invece eccoci qui a illustrarvi la mezzaluna! Ultimamente caduta forse in disuso per via del trend di utilizzare coltelli sempre più precisi ed affilati, opure per la comodità di usare un mixer o un tritatutto in sostituzione.
Ma volete mettere la gioia e la soddisfazione di tritare la cipolla con le vostre manine? Via allora con la mezzaluna!
_______________________________________________________________________________________________
Tipologie di mezzaluna
_______________________________________________________________________________________________
[img via vizzzual.com]
La versione classica, a cui tutti pensiamo subito è la mezzaluna a un filo. Questo strumento è formato solitamente da una lama tondeggiante che termina alle due estremità con dei pomelli; per questa sua caratteristica si chiama, appunto, mezzaluna.
[img via imcountingufoz]
Oltre a questa versione, ne esiste anche una più professionale, composta in realtà da due lame ravvicinate che permettono di tritare contemporaneamente una maggior quantità di composto tutto insieme.
[img via trenttsd]
Infine, c’è anche la versione mono: piccola, si usa con una mano e, al posto dei pomelli, ha una manopola che permette una maggiore maneggevolezza. Viene usata per lo più per piccole quantità.
_____________________________________________________________________________________________
Ricette con la mezzaluna
_____________________________________________________________________________________________
Pensate di non aver più bisogno di una mezzaluna? Eppure vi può essere d’aiuto in molte occasioni. Ad esempio per preparare una granella di nocciole o di mandorle per qualche torta, oppure per tritare finemente cipolla e prezzemolo insieme o altre verdure.
Vi proponiamo alcune ricette che potrebbero esservi d’aiuto. Ad esempio per il soffritto di questo spezzatino alla guinness, oppure per tritare ben bene gli spinaci cotti e preparare questo flan di verdure. E ancora, potreste scegliere le erbe a vostra scelta e variare per una frittata diversa e, infine, preparare una golosa granella di nocciole per questa torta farcita.
[img via lazzerello]
mar, ott 12, 2010
Strumenti in cucina