Cari amici, la rubrica dedicata ai sapori della nostra terra, oggi, narra la storia di un ortaggio molto gustoso e poliedrico. La Carota di San Rocco Castagnaretta, infatti, viene apprezzata sia da crudo che da ingrediente per dolce è salato!
Continua a leggere ...giovedì, dicembre 3, 2009
Potrebbe essere diverso, il nostro primo piatto natalizio “bolognese”? I tortellini in brodo di carne sono l’orgoglio della cucina bolognese, e li onoriamo proponendoli per il Menù Natalizio! Porzioni 5 Tempo di preparazione 90 minuti Difficoltà 2 Prezzo indicativo 7 euro Ingredienti 150 gr di carne di pollo 150 gr di carne di vitello 150 gr di carne di suino 1 cipolla 2 carote 1 [...]
Continua a leggere ...venerdì, ottobre 30, 2009
Buongiorno! La settimana è agli sgoccioli, manca solo la parte più divertente, il weekend!! Paola inaugura la giornata sul blog di MadeinKitchen con un saporito secondo piatto tipico non solo dell’Emilia Romagna ma anche di altre regioni italiane, come la Lombardia e il Piemonte. La variante che ci ha stupito in questa ricetta per preparare [...]
Continua a leggere ...lunedì, ottobre 12, 2009
La Paella, si sa, viene preparata in vari modi, a seconda della regione spagnola in cui la si mangia. Siamo sicuri che siete già diventati dei grandi fan della Paella Valenciana… Paola Grossi, per concludere l’intervista che abbiamo pubblicato poco fa, ci ha proposto anche la sua ottima versione di questo piatto unico spagnolo! L’introduzione alla [...]
Continua a leggere ...mercoledì, settembre 30, 2009
I fagiolini in umido, un piatto di verdura semplice ma particolarmente saporito, è la proposta di Juls questa mattina per la rubrica sulla cucina toscana. Se mi vedete adesso potreste pensare che io ho sempre mangiato tutto, in quantità abbondanti e di gusto. E invece no. Da piccina ero ‘carogna’ e non mi piaceva tutto, soprattutto avevo [...]
Continua a leggere ...sabato, agosto 22, 2009
Foto di Yudistira La frutta ci piace, abbiamo trattato varie volte l’importanza della frutta nella nostra alimentazione, e dei ricchi spunti che può offrire per le nostre ricette, persino quelle salate! D’estate il corpo tende a debilitarsi a causa del caldo e della perdita di liquidi tramite la sudorazione, dunque la frutta è quanto di più nutritivo, [...]
Continua a leggere ...mercoledì, luglio 29, 2009
La nostra cara Juls questo Mercoledì “toscano” ci propone un saporitissimo Pollo alla cacciatora. La preparazione non è particolarmente complicata, e il risultato ci sembra semplicemente una meraviglia! L’introduzione di Juls ci riporta con nostalgia agli anni dell’infanzia… Zia Lina è la zia di mamma, una classica zia toscana, sorridente, robusta, forte. Abita in campagna vicino [...]
Continua a leggere ...mercoledì, luglio 8, 2009
Un altro splendido esempio di ricetta tradizionale toscana, la Trippa alla fiorentina, offerta dall’espertissima Juls, per la sua rubrica La Cucina Toscana, ogni Mercoledì su Made in Kitchen. Cosa ci dice Juls sulla trippa??? Abbiamo già avuto modo di vedere come in Toscana ci sia una grande passione per interiora, frattaglie e parti meno nobili - [...]
Continua a leggere ...mercoledì, maggio 13, 2009
Ieri vi abbiamo dato un assaggino di Paté di pomodori secchi, una creazione della foodblogger Juls, il nuovo membro della grande famiglia di Made in Kitchen! Oggi vi presentiamo ufficialmente la rubrica che Giulia (in arte Juls), curerà ogni Mercoledì sulla Cucina Toscana, un soggetto che lei conosce a menadito dato che è toscana di [...]
Continua a leggere ...giovedì, maggio 7, 2009
Come seconda portata per il menù della Festa della Mamma vi propongo un saporitissimo Tonno di Coniglio! Porzioni 3/4 Tempo di preparazione 45 min + riposo 2 giorni Difficoltà 2 Prezzo indicativo 6-7 euro Ingredienti 4 cosce di coniglio nostrano 1 gambo di sedano 1 carota 2 chiodi di garofano 1 spicchio di aglio 1/2 cipolla alloro pepe nero sale [...]
Continua a leggere ...
martedì, maggio 3, 2011
0 Commenti