Va prima la forchetta grande o quella piccola? Dove si mette il cucchiaio? Il coltello va rivolto con la lama a destra o a sinistra?
Continua a leggere ...lunedì, novembre 1, 2010
Ci piace parlare, oltre che degli strumenti, anche di quei piccoli oggetti che possono rallegrare la nostra cucina. Ci possono essere strofinacci, ninnoli, soprammobili e anche stoviglie particolari e divertenti.
Continua a leggere ...lunedì, ottobre 25, 2010
Qualche giorno fa abbiamo fatto una bella chiacchierata con i ragazzi di Tour de Fork: Stefano e Claudia. In una mezz'oretta ci siamo fatte un'idea di questo progetto dedicato al design e alla cucina. Nato quasi un anno fa a Milano con l'idea di riunire amici e conoscenti attorno a un tavolo, Tour de Fork si è evoluto con l'intento usare il cibo come veicolo di comunicazione. Come? Organizzando alcuni incontri speciali, per esempio. Cene, secret dinner o workshop sono le principali attività.
Continua a leggere ...martedì, settembre 28, 2010
Tempo fa vi avevamo parlato dei biscotti scientifici e vi avevamo illustrato il magico mondo dei tagliabiscotti. Ora torniamo nuovamente su questi dolci presentandovi i tagliabiscotti ninja.
Continua a leggere ...lunedì, settembre 27, 2010
Esatto, proprio carne di unicorno. E' la trovata che hanno realizzato e prodotto quelli di ThinkGeek, una lattina di carne di unicorno pronta da gustare. Come ben sapete gli unicorni passano la loro vista trotterellando per il mondo, lasciando in ricordo arcobaleni e marshmallows.
Continua a leggere ...lunedì, settembre 13, 2010
Vi interessa il food design? Allora forse già conoscete le ragazze di Ciboh! Il gruppo è nato nel 2003 e oggi è composto da Silvia e Natascia. Insieme studiano gli alimenti, cercando di capirne le caratteristiche tecniche e meccaniche creando allestimenti e oggetti commestibili dei più curiosi, mescolando arte e gioco e ricercandone le potenzialità.
Continua a leggere ...venerdì, settembre 3, 2010
Con il cibo non si gioca. Ma si può colorare? Decisamente sì grazie ai pastelli commestibili realizzati in questo progetto, composti solo da tantissimi ingredienti naturali in polvere.
Continua a leggere ...lunedì, maggio 10, 2010
La nuova moda in materia di bento box è l'Ojue (non sappiamo bene come si pronuncia...), una creazione dello studio di design Metaphys, che dispone in verticale i bento e aggiunge un comodo attacco per rendere le scatole trasportabili. La linea è coloratissima ed elegante, fornita di un set di bacchette incorporate nelle scatole ed egualmente colorate.
Continua a leggere ...mercoledì, aprile 28, 2010
Chocoubli è un cioccolatino a forma di “omino” che si dissolve nel latte caldo con l'ausilio di un bastoncino di legno con cui lo si può tenere senza sporcarsi o scottarsi. Il cioccolatino viene in due versioni, quella femminile e quella maschile, e si presenta in un packaging semplice e divertente... per scartarlo bisogna prima spezzare un cuore...
Continua a leggere ...lunedì, aprile 26, 2010
Presentato all'ultimo Salone del Mobile a Milano, il leggerissimo Tavolo Vassoio è costruito in legno di rovere e può essere utilizzato sia come tavolo da pranzo che come tavolino da caffè. La storia dietro a questo comodo ed ultra-sottile oggetto da utilizzare in cucina o in sala da pranzo è decisamente interessante: il designer Mario Prandina ha trovato in un vecchio magazzino due stampi ad olio degli anni '50 con il progetto (mai portato a termine) per la realizzazione del tavolino.
Continua a leggere ...
giovedì, novembre 18, 2010
2 Commenti