Tag | "farina"

Arancine siciliane

lunedì, luglio 11, 2011

2 Commenti

Arancine siciliane

Le arancine (o gli arancini) sono tra le specialità più apprezzate della cucina siciliana. Sono delle palle di riso del diametro di 8 o 10 cm ripiene di ragù. Proprio per la loro caratteristica forma e per il loro colore esse rievocano le arance di Sicilia e da questa similitudine deriva il loro nome. A rigore [...]

Continua a leggere ...

Ricette | Giovedì gnocchi

giovedì, giugno 2, 2011

0 Commenti

Ricette | Giovedì gnocchi

Oggi è il 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana,  ma è anche giovedì per cui torniamo nuovamente a parlare di gnocchi in questo mini approfondimento di Giovedì gnocchi! Dopo la prima puntata dedicata ai favolosi gnocchi di melanzane, torniamo a parlare di Paola77 con una nuova versione golosa di questo primo piatto, cioè gli gnocchetti di [...]

Continua a leggere ...

Clafoutis alle mele

lunedì, maggio 23, 2011

0 Commenti

Clafoutis alle mele

Una ricetta fresca e semplice da realizzare? Ve la proponiamo oggi per merenda! Per preparare questo morbido clafoutis vi serviranno solo qualche mela, yogurt, farina e poche mandorle ed è subito pronta!

Continua a leggere ...

Ricette | Plumcake al limone

lunedì, maggio 9, 2011

0 Commenti

Ricette | Plumcake al limone

Oggi la Redazione vi propone un dolce classico che piace proprio a tutti, da accompagnare a un succo di frutta o a una tazza di tè (perché il risultato è sempre molto pieno!), quindi eccovi la ricetta per preparare il plumcake al limone.

Continua a leggere ...

La ricetta delle cialde

martedì, aprile 6, 2010

0 Commenti

La ricetta delle cialde

Una ricetta per gli amanti dei sapori semplici e sfiziosi: le cialde con gelato o marmellata (o perchè no, con la nutella!) Ci vogliono circa 10 minuti per preparare questo dolce, particolarmente indicato per la colazione o per uno spuntino improvvisato quando ci viene fame durante la giornata.

Continua a leggere ...

La Cucina dell’Emilia Romagna: chiacchiere di carnevale

venerdì, gennaio 29, 2010

0 Commenti

La Cucina dell’Emilia Romagna: chiacchiere di carnevale

La ricetta dell'Emilia Romagna di questa settimana è carnevalesca! Paola ci propone la sua versione delle chiacchiere di carnevale, che hanno un ingrediente segreto... la grappa! Cos'è il carnevale senza le frittelle tipiche? Che si parli di chiacchiere, frappe o sgonfiotti, di certo cambia il nome ma la ricetta è pressochè uguale, direi che varia solamente il tipo di liquore usato per insaporire la pasta.

Continua a leggere ...

La Cucina Toscana: i Cavallucci

mercoledì, dicembre 9, 2009

0 Commenti

La Cucina Toscana: i Cavallucci

I cavallucci fanno parte della ricca tradizione di dolci natalizi toscani, e Juls ci presenta la loro ricetta  a un paio di settimane da Natale,  in tempo per iniziare ad impastare ed infornare Poco dopo l’Immacolata, comincia la corsa ad ostacoli per fare i biscotti natalizi: la casa profuma di cannella, anice, vaniglia… sono [...]

Continua a leggere ...

Fazzoletti verdi agli spinaci con sbirraglia di verdure piccanti

martedì, dicembre 8, 2009

0 Commenti

Fazzoletti verdi agli spinaci con sbirraglia di verdure piccanti

I fazzoletti verdi agli spinaci con sbirraglia di verdure piccanti non sono solo splendidi da vedere, ma anche straordinariamente buoni da mangiare! Ecco un’altra deliziosa proposta di Cigra Edizioni per il Menù di Natale, e con un piatto talmente bello in tavola il vostro cenone natalizio avrà uno splendido inizio! Porzioni 4 Tempo di preparazione 45 [...]

Continua a leggere ...

Baccalà fritto dell’Immacolata

lunedì, dicembre 7, 2009

2 Commenti

Baccalà fritto dell’Immacolata

Come secondo piatto da preparare per la Festa dell’Immacolata vi proponiamo il Baccalà fritto, una delizia legata ai festeggiamenti dell’8 Dicembre in varie parti dell’Italia: dalla Campania in Sicilia, passando per la Puglia e la Basilicata. Il menù per la Festa dell’Immacolata è completo! Vi ricordiamo le ricette proposte sul nostro blog per questo importante giorno [...]

Continua a leggere ...

Le Cartellate dell’Immacolata

lunedì, dicembre 7, 2009

4 Commenti

Le Cartellate dell’Immacolata

Continuiamo con i piatti che si preparano per il giorno dell’Immacolata, e dopo le Zeppole della Costiera Sorrentina torniamo a Matera per parlare di un dolce tipico molto saporito che si inizia a gustare dall’8 Dicembre fino a Natale: le Cartellate! Porzioni 10-12 Tempo di preparazione 45 minuti Difficoltà 3 Prezzo indicativo 3 euro Ingredienti 800 gr di farina 180 ml [...]

Continua a leggere ...