Da un po' di tempo il fritto non è più un tabù. Grazie a chef, cultori, amanti del buon cibo ed esperti, si è capito che un fritto, se fatto a regola d'arte, non fa male a nessuno; ovviamente senza esagerazione. Ora però, possiamo permetterci questo vizio controllato grazie anche ad un recente convegno della Fosan (Fondazione per lo studio degli alimenti e della nutrizione) dove i fritti sono stati riabilitati.
Continua a leggere ...martedì, gennaio 11, 2011
Per l'iniziativa "Ricette a km zero" di Userfarm, che premia con 30€ ogni videoricetta territoriale, un partecipante ha condiviso la ricetta della laciada, impasto fritto di farina e latte tipico della tradizione milanese.
Continua a leggere ...martedì, giugno 29, 2010
Come ogni martedì che si rispetti, arriva la specialità romana raccontata dalla nostra Elisa di Kitty's Kitchen. E oggi è un martedì ancora più romano degli altri, quindi la pillola di Romanità a tavola non poteva proprio mancar: fiori di zucca farciti con mozzarella e alici. Buona lettura e buon pranzo a tutti :)
Continua a leggere ...mercoledì, agosto 12, 2009
Eccoci tornati a parlare di Cucina Toscana, grazie alle magnifiche ricette che ci propone Juls ogni Mercoledì! Oggi cosa si mangia? Una pietanza alquanto singolare, il coniglio fritto! Premessa necessaria: a casa mangiamo pochissimo fritto, sia per esigenze dietetiche, in quanto sia io che mamma siamo perennemente a dieta, sia perché poi pulire la cucina non [...]
Continua a leggere ...
giovedì, gennaio 13, 2011
0 Commenti