Non è Pasqua senza la Colomba, questo dolce fragrante e saporitissimo che, osservato bene, ricorda la forma caratteristica di una colomba. ;-) Cigra Edizioni ci propone la Colomba di Pasqua come ricetta del giorno, accompagnata da una foto splendida che sa di Primavera. Vediamo la sua preparazione:
Continua a leggere ...giovedì, gennaio 28, 2010
A Carnevale potete proporre dei dolci a cui non tutti sono abituati, come questi deliziosi dolcetti ripieni alla crema di vaniglia. La frutta candita aggiunge sapore e colore, e l'impasto, che potrebbe sembrare quasi quello della pasta frolla, rende questo dolce fritto davvero unico nel suo genere. Vediamo come procedere...
Continua a leggere ...martedì, dicembre 22, 2009
Non è Natale senza il panettone! Questo pane dolce si mangia, purtroppo, solamente durante il periodo natalizio, e molti aspettano la fine del pranzo di Natale per assaporare il panettone! Ad altri, tuttavia, non piace perché è farcito con abbondanti quantità di frutta candita e mandorle. Per questo motivo in commercio si trovano anche i panettoni [...]
Continua a leggere ...sabato, novembre 21, 2009
Un dolce di Natale dal sapore unico, che si prepara per tradizione in diverse località del Lazio: il Pangiallo! Molti potrebbero conoscerlo come “Panciallo” e in altre regioni italiane si chiama “Pan pepato” o “Pan forte“, e la ricetta varia a seconda delle località e delle tradizioni culinarie di ogni famiglia. Ecco a voi la nostra ricetta [...]
Continua a leggere ...
giovedì, marzo 11, 2010
0 Commenti