Ve lo avevamo anticipato la scorsa settimana proponendovi una nuova rubrica dedicata al cibo e alla cosmesi proponendovi una ricetta per realizzare in casa dei croccanti biscotti al tè verde e un rigenerante tonico per il vostro viso. Oggi invece, usiamo il miele come doppio ingrediente.
Continua a leggere ...lunedì, giugno 13, 2011
Anche oggi vi proponiamo una nuova ricetta da sperimentare per realizzare il pane fatto in casa: manu e silvia hanno infatti condiviso con noi la loro ricetta per realizzare delle deliziose chioccioline di pane all’anice con la macchina del pane.
Continua a leggere ...mercoledì, febbraio 9, 2011
Dopo l'orto di Michelle, la famiglia più famosa d'America ha dimostrato nuovamente il suo amore per il cibo realizzando in casa la propria birra, in occasione del Super Bowl.
Continua a leggere ...mercoledì, maggio 12, 2010
Oggi vogliamo mettere in evidenza il nuovo episodio della Web Serie Simone Rugiati: Gustosamente Semplice! Andiamo a scoprire un secondo piatto saporitissimo e non tanto dolce quanto possa sembrare... è il filetto di maiale alle prugne in salsa di birra, mele e miele che ci propone lo Chef Simone Rugiati!
Continua a leggere ...lunedì, dicembre 21, 2009
In Grecia, durante il periodo natalizio, si prediligono le preparazioni di dolci. Questa tradizione non è molto diversa rispetto a quella italiana, basti pensare al panettone, pandoro, struffoli e chi più ne ha, più ne metta… le ricette tradizionali natalizie “salate” sono svantaggiate in numero e varietà, anche in Italia! Tra i dolci natalizi più comuni [...]
Continua a leggere ...giovedì, dicembre 10, 2009
Per concludere questo Menù di Natale vegano vi proponiamo un dolce molto conosciuto in tutto il bacino mediterraneo, preparato solitamente con il burro, che per questa versione vegana abbiamo sostituito con l’olio. Stiamo parlando del Baklava, spesso associato alla cucina araba ma adattissimo al menù di Natale secondo la tradizione greca. In Grecia, in effetti, il [...]
Continua a leggere ...mercoledì, dicembre 9, 2009
L’antipasto “misterioso” della scorsa settimana: un saporitissimo piatto, i Cuscini odorosi di polenta! Qual’era il regalo inaspettato di cui vi parlavamo nella scorsa “edizione” della Ricetta Misteriosa? Si trattava del Taleggio, portato in dono dalla nostra amica Aliceinwire direttamente dalle lande gelate della Lombardia. Il prodotto alimentare acquistato da noi era la polenta, che non cucinavamo da [...]
Continua a leggere ...lunedì, dicembre 7, 2009
Continuiamo con i piatti che si preparano per il giorno dell’Immacolata, e dopo le Zeppole della Costiera Sorrentina torniamo a Matera per parlare di un dolce tipico molto saporito che si inizia a gustare dall’8 Dicembre fino a Natale: le Cartellate! Porzioni 10-12 Tempo di preparazione 45 minuti Difficoltà 3 Prezzo indicativo 3 euro Ingredienti 800 gr di farina 180 ml [...]
Continua a leggere ...sabato, novembre 21, 2009
Un dolce di Natale dal sapore unico, che si prepara per tradizione in diverse località del Lazio: il Pangiallo! Molti potrebbero conoscerlo come “Panciallo” e in altre regioni italiane si chiama “Pan pepato” o “Pan forte“, e la ricetta varia a seconda delle località e delle tradizioni culinarie di ogni famiglia. Ecco a voi la nostra ricetta [...]
Continua a leggere ...martedì, agosto 4, 2009
Quale modo più spettacolare per presentare l’ultima ricetta della rubrica Dolcemente con Babs prima della pausa estiva, di questo splendido Semifreddo al miele? Fresco, particolare, saporitissimo, Babs riceve tutti i nostri complimenti! La rubrica ripartirà a Settembre, vi auguriamo delle vacanze molto dolci, anche senza Dolcemente con Babs… avrete modo di recuperare tra qualche settimana! Porzioni 6-8 Tempo [...]
Continua a leggere ...
venerdì, giugno 17, 2011
0 Commenti