Cari amici, come tutti i giovedì Pasta Antonio Amato è propnta a svelarvi una nuova ricetta! Quella di oggi vede come protagonista la buonissima fontina e la pancetta. Buongustaie e buongustai, ecco per voi le Pennette Antonio Amato alla fontina
Continua a leggere ...mercoledì, aprile 6, 2011
[img via girl interrupted eating] Nello spazio dedicato alla frutta e alla verdura di stagione, parliamo oggi di patate novelle. Avremmo tanto voluto parlare di un nuovo frutto, ma questa settimana ci sembra ancora presto parlare di fragole nonostante si trovino già nei supermercati più forniti.
Continua a leggere ...giovedì, gennaio 6, 2011
La ricetta di questa settimana di Pasta Antonio Amato è un primo gustoso: gomiti rigati con pancetta e radicchio, mantecati con abbondante parmigiano reggiano.
Continua a leggere ...giovedì, luglio 22, 2010
A partire da oggi, Pasta Antonio Amato ci proporrà nuove e deliziose ricette di pasta. Iniziamo con le linguine alla ghiottona.
Continua a leggere ...mercoledì, maggio 5, 2010
Avete mai pensato a quali potrebbero essere gli abbinamenti alimentari più improbabili? Frittata e marmellata, salmone e gorgonzola, cioccolato e pancetta... un momento! Quest'ultimo non è frutto della nostra fantasia, è l'abbinamento alla base di “Mo”, una nuova creazione della marchio di prodotti al cioccolato Vosges, che ne offre ben 3 varianti...
Continua a leggere ...mercoledì, dicembre 2, 2009
Buongiorno a tutti! Stamattina vi offriamo la Minestra di pane, narrata e cucinata da Juls che, come ogni Mercoledì, propone una ricetta della tradizione culinaria Toscana… La minestra di pane, o zuppa di pane, o anche chiamata zuppa di cavolo nero e fagioli, è uno dei piatti più diffusi nei mesi freddi in Toscana, è un [...]
Continua a leggere ...martedì, novembre 3, 2009
Ci è proprio piaciuto, questo titolo che ha scelto Dalila per la scorsa ricetta misteriosa. Benché lei avesse vinto anche quella prima, di ricetta misteriosa, non abbiamo saputo resistere alla tentazione di dare un nome così bello alla nostra insalata. Il nome che ha proposto Dalila, tuttavia, era in francese: elégance de saveurs. Noi possiamo dirvi, per [...]
Continua a leggere ...giovedì, ottobre 1, 2009
Questo sfizioso antipastino è stato una prova per capire se il pane di segale tedesco, quello cotto al vapore che rimane sempre morbido ed umido (yum!), potesse essere riciclato in una composizione originale e saporita. Il risultato? Dei dischetti di segale con pancetta e patate danno grande soddisfazione, non solo grazie al sapore intenso del pane [...]
Continua a leggere ...mercoledì, settembre 30, 2009
I fagiolini in umido, un piatto di verdura semplice ma particolarmente saporito, è la proposta di Juls questa mattina per la rubrica sulla cucina toscana. Se mi vedete adesso potreste pensare che io ho sempre mangiato tutto, in quantità abbondanti e di gusto. E invece no. Da piccina ero ‘carogna’ e non mi piaceva tutto, soprattutto avevo [...]
Continua a leggere ...lunedì, settembre 28, 2009
La lasagna napoletana è il piatto che accompagna quest’oggi l’intervista di Roberto Potito, membro del team di Tzatziki a colazione. La ricetta è firmata da Lydia, la “ragazza napoletana, solare e vivace naturalmente attratta dai colori dei primi piatti”, come ce la descrive Roberto durante la sua intervista. Nella tradizione napoletana, esistono infiniti modi per preparare il [...]
Continua a leggere ...
giovedì, giugno 23, 2011
0 Commenti