Questa ricetta è piuttosto semplice da eseguire ed è un’idea divertente per un aperitivo o da proporre come antipasto. Di seguito ingredienti e provedimento, fateci sapere cosa ne pensate! Ingredienti Foglie di salvia fresche Farina Acqua frizzante Sale Olio di semi di girasole Procedimento Lavate e fate asciugare per bene la salvia su un canovaccio, mentre la salvia asciuga preparate la pastella con [...]
Continua a leggere ...giovedì, giugno 23, 2011
[img di Pizzodisevo] Settimana scorsa abbiamo iniziato timidamente a parlarvi delle piante aromatiche e dell’orto in cucina. Dopo un primo assaggio al ‘rosmarino’ oggi vi parliamo di un’altra pianta usata tantissimo in cucina – e non solo: la salvia!
Continua a leggere ...martedì, maggio 18, 2010
La prossima ricetta è, come di consueto il Martedì, una specialità romana presentata, cucinata e fotografata da Elisa, i Saltimbocca alla romana! Tra i secondi piatti di carne più conosciuti a Roma ci sono senz'altro i saltimbocca! Metto subito subito le mani avanti, perchè di versioni, varianti modificate dell'originale ce ne sono molte...
Continua a leggere ...mercoledì, maggio 12, 2010
Oggi vogliamo mettere in evidenza il nuovo episodio della Web Serie Simone Rugiati: Gustosamente Semplice! Andiamo a scoprire un secondo piatto saporitissimo e non tanto dolce quanto possa sembrare... è il filetto di maiale alle prugne in salsa di birra, mele e miele che ci propone lo Chef Simone Rugiati!
Continua a leggere ...mercoledì, novembre 25, 2009
Questa splendida foto raffigura un piatto tipico toscano, i Fegatelli di maiale con la rete, presentato da un’esperta in tema di cucina toscana: Juls! Ci risiamo. Dopo la trippa, i crostini di milza e di fegatini di pollo, la mia parte verace e ruspante di Toscana amante delle frattaglie viene di nuovo fuori. Questa volta è il [...]
Continua a leggere ...mercoledì, ottobre 14, 2009
Il freddo richiama i piatti “ricchi” e nutrienti come questi celebri Fagioli all’uccelletto che ci propone oggi Juls per la sua rubrica sulla Cucina Toscana… Eccoci con la seconda ricetta ricicla fagioli. Dopo il passato, leggero e tutto sommato davvero veloce, bisogna andare sul corposo e robusto, con un piatto che può si fare da contorno [...]
Continua a leggere ...mercoledì, ottobre 7, 2009
Diciamola tutta, i fagioli non sono molto considerati da chi s’interessa di gastronomia. Appartengono ad una tradizione culinaria che fa ormai parte del passato, basti pensare al tipico e “povero” piatto di pasta e fagioli che ha accompagnato la vita di molti italiani, in passato. Eppure si tratta di un legume ricco di sostanze nutrienti, e [...]
Continua a leggere ...mercoledì, luglio 15, 2009
Oggi togliamo il bavaglio alla nostra Miky e torniamo a cucinare… come di consueto, dedichiamo il nostro Mercoledì mattina alla Cucina Toscana, grazie a Juls e alle sue splendide ricette! Oggi Juls ci prepara una saporitissima Arista alla fiorentina… Non c’è niente da fare! La carne, in Toscana, ci garba un monte! (nel senso che è [...]
Continua a leggere ...lunedì, luglio 13, 2009
Dopo l’intervista ecco la ricetta che “descrive” la nostra ospite, Lenny dal blog Una finestra di fronte : una saporitissima tortina allo yogurt, liquirizia e salvia! Questa tortina mi rappresenta in modo particolare: la base è una reminiscenza delle tradizioni, rinnegate nell’adolescenza e recuperate nell’età della giovane consapevolezza, la liquirizia è un ricordo d’infanzia, di quando [...]
Continua a leggere ...mercoledì, luglio 1, 2009
Un tuffo nel passato, la prima ricetta di oggi per la rubrica di Juls sulla cucina toscana: il Coniglio ad arrosto morto. Il nome è un po’ bizzarro, ma il sapore di questo secondo piatto è sicuramente squisito… Quando nonna era piccina, i conigli ed i polli si mangiavano spesso, dato che li avevano in fattoria. [...]
Continua a leggere ...
martedì, novembre 8, 2011
0 Commenti