Cari amici, per la rubrica I sapori della Nostra Terra, oggi parliamo di un millenario prodotto marchigiano, uno di quelli che sa sempre si tramanda da nonna a nipote così sarà sempre: ecco a voi il vin cotto!
Continua a leggere ...martedì, luglio 12, 2011
La tiella gaetana è la pietanza più famosa di Gaeta. Il suo nome deriva probabilmente dalla teglia in cui viene preparata. La storia di questa pietanza è legata indissolubilmente a Gaeta. Da questa secolare tradizione nacque la tiella che permetteva a contadini e pescatori di avere un pasto completo che si conservasse anche per alcuni giorni. Si narra che Ferdinando IV di Borbone ne fosse un grande estimatore, anzi secondo alcuni ne fu proprio l'inventore...
Continua a leggere ...martedì, maggio 17, 2011
Cari amici, il prodotto che oggi presenteremo per la rubrica i sapori della nostra terra è uno di quelli forti e decisi, inconfondibili, unici: ecco per voi il provolone del monaco!
Continua a leggere ...lunedì, gennaio 24, 2011
Cari amici, il conclave si è sciolto! Fumata bianca: habemus vincitori! Lo scorso 17 gennaio, infatti, una giuria di qualità composta da membri della redazione del sito I sapori della nostra terra e da due rappresentati della Ferrarini S.p.A. si è riunita per decretare i vincitori del concorso “I Sapori della Nostra Terra”, chiusosi il 7 gennaio 2011.
Continua a leggere ...venerdì, gennaio 7, 2011
tra qualche ora si chiuderà il concorso I sapori della nostra terra. Alle 00:00 di oggi, venerdì 7 Gennaio, i giochi saranno fatti e tra di voi eleggeremo i vincitori delle dieci ceste messe in palio da Ferrarini!
Continua a leggere ...martedì, dicembre 7, 2010
Non devi fare altro che registrarti sulla community e creare la scheda di un sapore tipico delle tue parti. Non ti viene in mente nessun sapore tipico oppure quello che avevi pensato tu è stato già inserito da qualcun altro? Nessun problema! Puoi inserire anche la scheda di un ristorante in cui questo sapore viene preparato e anche la scheda di un negozio in cui questo sapore viene venduto.
Continua a leggere ...venerdì, novembre 5, 2010
Questo venerdì, il nostro viaggio itinerante all'insegna dei gusti tipici ed unici del nostro stivale, fa scalo nella bella e fiabesca Umbria. Il piatto di oggi ben si presta ai primi freddi di queste settimane e, ovviamente, alla nostra continua ricerca di quel tocco di tradizione e autenticità culinaria legata fortemente al territorio. Siete pronti? La pasta alla norcina è servita!
Continua a leggere ...
lunedì, luglio 25, 2011
0 Commenti