Di solito il sapore dell'arancia si abbina benissimo con l'anatra (vive la France!), ma questo piatto sa essere gustoso a modo suo: l'arrosto all'arancia! Vi consigliamo di preparare questo saporitissimo secondo piatto per una cena importante e certamente per il pranzo della Domenica!
Continua a leggere ...giovedì, febbraio 11, 2010
Chi non si è mai chiesto se i cosiddetti cibi afrodisiaci funzionassero davvero? L’interrogativo è antico ma ancora di grande attualità, l'unico vero effetto provato consiste nell'effettivo miglioramento della circolazione sanguigna che ha ripercussioni sicuramente positive sulle nostre prestazioni.
Continua a leggere ...giovedì, dicembre 3, 2009
Potrebbe essere diverso, il nostro primo piatto natalizio “bolognese”? I tortellini in brodo di carne sono l’orgoglio della cucina bolognese, e li onoriamo proponendoli per il Menù Natalizio! Porzioni 5 Tempo di preparazione 90 minuti Difficoltà 2 Prezzo indicativo 7 euro Ingredienti 150 gr di carne di pollo 150 gr di carne di vitello 150 gr di carne di suino 1 cipolla 2 carote 1 [...]
Continua a leggere ...martedì, novembre 10, 2009
Vi ricordate del nostro amico AGO, quello delle pennette alla cubana e i preliminari dell’amore? Si proprio lui, il Don Giovanni che le prende per la gola…torna in grande stile e colpisce ancora con la Minestra del Don Giovanni! “Carissimi, in poche parole le cose sono andate in questa maniera. La mia G. mi contatta alle 18:30 [...]
Continua a leggere ...venerdì, novembre 6, 2009
Oggi approdiamo a Bologna per scoprire come si prepara la famigerata Lasagna alla bolognese. Paola sarà la nostra guida, come sempre bravissima ad illustrare le ricette della tradizione culinaria dell’Emilia Romagna… Uno dei piatti tipici che meglio identificano Bologna è sicuramente la lasagna alla bolognese. L’ho gustata in un ristorantino tipico alle porte di Bologna e [...]
Continua a leggere ...venerdì, ottobre 30, 2009
Buongiorno! La settimana è agli sgoccioli, manca solo la parte più divertente, il weekend!! Paola inaugura la giornata sul blog di MadeinKitchen con un saporito secondo piatto tipico non solo dell’Emilia Romagna ma anche di altre regioni italiane, come la Lombardia e il Piemonte. La variante che ci ha stupito in questa ricetta per preparare [...]
Continua a leggere ...lunedì, ottobre 12, 2009
La Paella, si sa, viene preparata in vari modi, a seconda della regione spagnola in cui la si mangia. Siamo sicuri che siete già diventati dei grandi fan della Paella Valenciana… Paola Grossi, per concludere l’intervista che abbiamo pubblicato poco fa, ci ha proposto anche la sua ottima versione di questo piatto unico spagnolo! L’introduzione alla [...]
Continua a leggere ...venerdì, ottobre 9, 2009
Foto di Kthread Non è da tutti i cocktail avere un compleanno ben preciso, almeno per quanto riguarda i cocktail classici, come il nostro Bloody Mary. Nato nel St. Regis Hotel di New York esattamente 75 anni fa, il “vecchietto” cocktail Bloody Mary ha avuto l’onore d’essere celebrato dai suoi fan in tutto il mondo, e visto [...]
Continua a leggere ...mercoledì, settembre 30, 2009
I fagiolini in umido, un piatto di verdura semplice ma particolarmente saporito, è la proposta di Juls questa mattina per la rubrica sulla cucina toscana. Se mi vedete adesso potreste pensare che io ho sempre mangiato tutto, in quantità abbondanti e di gusto. E invece no. Da piccina ero ‘carogna’ e non mi piaceva tutto, soprattutto avevo [...]
Continua a leggere ...mercoledì, settembre 23, 2009
Un piatto prelibato, da manuale di cucina ottocentesco e decisamente da rivalutare, è la Faraona in salmì che ci ha preparato quest’oggi Juls per la sua rubrica dedicata alla Cucina Toscana. Avete mai provato a cucinare la faraona? La sua carne non è sempre facile da trovare, ma se avete un bravo macellaio di fiducia potrete [...]
Continua a leggere ...
mercoledì, aprile 21, 2010
0 Commenti