Un concetto eco-sostenibile per la tavola: non si tratta di cibo, questa volta, ma proprio della tavola stessa, dei bicchieri e dei piatti che siamo soliti poggiarci sopra.
Il vetro è il materiale ecologico per eccellenza: questo pensiero sta alla base della linea Green Table, firmata Luminarc, che propone piatti e bicchieri dal design impeccabile e chiaramente fatti in vetro.
La fabricazione di un piatto in vetro consuma due volte in meno di energia e produce la metà delle emissioni di CO2 rispetto a quella di un piatto in ceramica.
Dura anche il doppio rispetto ai suoi simili fabbricati in ceramica, a meno che non cada a terra e si rompa, ma questo è un rischio che correte comunque
Ci congratuliamo con i designer di questa linea eco-sostenibile di piatti, ma anche con quelli che hanno pensato di presentare il servizio sulla tavola costruita in cartoncino e piante varie, che potete ammirare nella foto qui sopra. Non ci dispiacerebbe avere una tavola simile…
5. novembre 2009 a 5:26 pm
Bellissimo il tavolo d’erba! Anche le stoviglie in vetro, ma quelle forse sono più comuni, anche se non sapevo che il vetro fosse un materiale eco-friendly…