Contribuite alla lotta contro il cancro con le arance della salute

gio, gen 28, 2010

Eventi Food, Trend&News

Contribuite alla lotta contro il cancro con le arance della salute

Le arance della salute

Per rendere il cancro una malattia sempre più curabile, negli ultimi anni è stata promossa un’iniziativa con una formula vincente: in moltissime piazze italiane vengono distribuite delle reti di arance rosse per finanziare l’AIRC, Associazione italiana per la lotta contro il cancro.

Il prossimo appuntamento è Sabato 30 Gennaio 2010 e v’invitiamo tutti a partecipare. Per sapere qual’è la piazza più vicina a voi potete consultare il sito www.arancedellasalute.it dove potete, inoltre, avere delle interessanti informazioni a proposito delle proprietà benefiche delle arance rosse.

Con un contributo di 9 euro si riceve una rete con 3 kg di arance, e nel caso che si voglia utilizzare una loro parte per creare qualcosa di sfizioso in cucina, sul sito troverete delle interessantissime ricette.

Concludiamo il nostro invito con delle importanti informazioni a proposito delle arance rosse, che abbiamo trovato sul sito ufficiale di Arance della salute: l’arancia rossa di Sicilia contiene circa il 40 per cento in più di vitamina C rispetto agli altri agrumi e contiene gli antociani, pigmenti naturali dagli straordinari poteri antiossidanti.

È quindi la più adatta nella prevenzione oncologica. L’arancia fresca è ricca anche di vitamine A, B e PP e di flavonone, l’elemento maggiormente protettivo soprattutto nei confronti del tumore allo stomaco.

Ma qual è il segreto delle ‘rosse’ di Sicilia? La terra, il sole e la passione.

Frutto dell’incontro tra uno straordinario microclima e la fertile terra vulcanica, questo frutto è caratterizzato anche dall’IGP – Indicazione geografica protetta, che coinvolge un territorio di 32 comuni, distribuiti tra le province di Catania, Siracusa ed Enna.

Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Articoli correlati

, , , ,

Rispondi