[via JacobEnos]
L’Italia credo sia una delle nazioni maggiormente colpite dalla cosiddetta agropirateria.
Spesso tra le notizie compaiono sequestri da parte dei Nas, accertamenti da parte dei Consorzi di Tutela e rovinose sorprese per chi acquista ‘falso’ madeinitaly.
Questa volta è toccato all’amato Aceto Balsamico.
Domani 14 luglio 2010, infatti, si terrà in mattinata l’incontro denominato ‘La tutela delle denominazioni DOP e IGP a livello nazionale e internazionale: il caso del ”balsamico” a confronto con altre denominazioni‘, presso il Ministero delle Politiche Agricole.
Il tema, ovviamente, sarà la tutela delle denominazioni italiana e la lotta alla contraffazione e parteciperanno – ovviamente oltre al Ministro per le Politiche Agricole Galan – anche Leo Bertozzi del Consorzio del Parmigiano Reggiano, Denis Pantini, responsabile dell’area ricerche su agricoltura e industria alimentare di Nomisma, Riccardo Deserti della direzione generale per lo sviluppo agroalimentare, qualita’ e tutela del consumatore del Mipaaf e Fausto Capelli, docente di diritto comunitario presso il Collegio europeo dell’Universita’ di Parma.
Speriamo riescano a trovare una soluzione definitiva al dilagare di questa pirateria.
[via AGI]
mer, lug 14, 2010
Food News, Slideshow, Trend&News