
In occasione di Vinitaly 2010, il Salone Internazionale di Vini e Distillati concluso pochi giorni fa a a Verona, abbiamo scoperto numerosi marchi ed aziende produttrici di vino italiani di altissima qualità.
Oggi vogliamo aiutarvi a scoprire una delle realtà più interessanti del settore, quella del vino Montecucco Doc, un prodotto che nasce tra le pendici dell’Amiata e la Maremma grossetana.
Tra il 2000 e il 2010 il Montecucco Doc si fa largo nella costellazione dei grandi vini toscani, crescendo in qualità e quantità. Un passaggio fondamentale per lo sviluppo della denominazione è stata la nascita del Consorzio di Tutela, fondato da 21 produttori dopo il riconoscimento della Doc.
Il Consorzio oggi rappresenta 52 aziende su circa 70, oltre 500 ettari di vigneto e oltre 1,2 milioni di bottiglie. Tra i progetti paralleli del Consorzio è importante segnalare la Vigna Museo, un’area di 4 mila metri quadrati nei pressi di Poggi del Sasso nei quali sono custoditi numerosi vitigni antichi e autoctoni, e lo splendido Museo della Vite e del Vino di Montenero d’Orcia.
Concludiamo il nostro breve testo introduttivo al vino Montecucco Doc con una notizia felice: il pregiato vino toscano, dopo soli 12 anni dal riconoscimento della Doc, è in attesa della Docg, ossia della definizione “Denominazione d’origine controllata e garantita”!
ven, apr 16, 2010
Food News, Trend&News