Come trasformare i vostri biscotti nel font Helvetica

gio, gen 28, 2010

Food Trend, Trend&News

Come trasformare i vostri biscotti nel font Helvetica

Biscotti Helvetica

Siete degli appassionati di cucina ma anche della meravigliosa arte del design grafico? Allora conoscerete il font Helvetica, tra i più rinomati ed apprezzati dal 1957, anno in cui è stato creato dal progettista svizzero Max Miedinger, e non vi dispiacerebbe introdurre questo design nella vostra cucina.

Chi ha avuto l’idea di creare un collegamento tra l’Helvetica e la cucina (in particolar modo la pasticceria) è la designer cino-americana Beverly Hsu.

I suoi Helvetica cookie-cutters, ossia stampini per biscotti a cui è stata data la forma delle lettere dell’alfabeto con il font Helvetica, riescono a ritagliare i biscotti in modo da creare dei simpatici caratteri da infornare.

Gli stampini sono disponibili in alluminio e in acrilico e li potete utilizzare principalmente per fare i biscotti in pasta frolla… anche se un qualsiasi altro impasto, secondo noi, potrebbe essere sperimentato. Basta che non si gonfi troppo! ;-)

Per la cronaca, i bellissimi biscotti che vedete in questa immagine sono alle mandorle.

Biscotti Helvetica

Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Articoli correlati

, , , , , , ,

2 risposte a “Come trasformare i vostri biscotti nel font Helvetica”

  1. Sara Ha detto:

    Una buona idea, anche se i miei biscotti non uscirebbero mai fuori così bene :-)

  2. Paola_345 Ha detto:

    preferisco il “Verdana” c’è???

Rispondi