
Come immaginate la vostra cucina tra una ventina d’anni? La vedete senza dei cambiamenti sostanziali rispetto a quella che utilizzate adesso? Noi invece ce l’immaginiamo molto diversa, più fedele a dei valori che stanno diventando di un’importanza cruciale: quelli ecologici.
La nostra è una speranza che si è nutrita leggendo un articolo su Kitchen drop of “O”, la cucina futuristica ecologica, concepita da due designer francesi, Lestang Erwan e Mikael Bitton.
Come si può intuire dal nome, e vedere dalla foto, questa cucina ha le sembianze di una grossa goccia d’acqua, e la scelta di questa forma è stata dettata dalla necessità di celebrare la natura a partire proprio dall’impatto visivo di questo prodotto di design. Per quanto riguarda le sue funzioni ecosostenibili, questa cucina riesce a riciclare… fino al 60% dell’acqua e del calore utilizzato!
Un’altra proposta di cucina ecologica è Silverbox, fabbricata con pensili in alluminio e disegnata da Pietro Arosio, che ha prestato particolare attenzione ad impiegare un materiale a basso impatto ambientale, l’alluminio, e a limitare la presenza del legno nel mobile. Silverbox è un prodotto di design particolarmente duttile, adatto ad ogni tipologia d’arredamento, ed è offerto da ernestomeda.
La nostra ultima idea a proposito di cucine ecologiche ci è stata suggerita dal nostro sito amico Ecozoom, che ha pubblicato un video su come cucinare utilizzando il sole come unica fonte di calore, grazie alla Cucina Solare. V’invitiamo a visionare il video, che troverete anche sul blog Consumomeno, a segnalarci altre proposte eco-friendly da applicare in cucina, e a sperare insieme a noi che tra vent’anni lo sviluppo eco-sostenibile si sia introdotto nelle case di tutti.
mer, apr 15, 2009
Food Trend, Non solo food