Oliviero Toscani non ha certo bisogno di presentazioni. Dal 2006 ad oggi però al suo celebre storico come fotografo va aggiunta l’esperienza come produttore di vino.
Com’è nata questa seconda grande passione? Nella sua tenuta toscana di Casale Marittimo (Pisa), un giorno arrivò Angelo Gaja che, vedendo il terreno, chiese all’amico di poterlo affittare per piantare uva. Fu così che Oliviero Toscani scoprì il potenziale della sua terra, e negò a Gaja l’affitto per poter essere lui stesso a coltivarla. Il 2006 è stata la prima annata di produzione di OT Wine, un blend 50% Syrah, 35% Cabernet Franc e 15% Petit Verdot.
Nella sua tenuta è in corso inoltre l’allevamento di maiali di cinta senese, trattati con l’esperienza che l’amico e consulente Paolo Parisi può di certo vantare. E così a partire dall’anno prossimo dall’azienda verranno anche proposti salumi che hanno tutti i presupposti per essere di altissima qualità.
Sabato 27 novembre siamo state invitate alla presentazione di OT Wine a Milano (Superstudio Più), e abbiamo avuto occasione di assaggiare il suo vino, il suo olio e alcuni salumi dell’amico allevatore (prosciutto crudo, cotto e guanciale). In occasione dell’incontro, Oliviero Toscani in persona ha scattato una foto a tutti i fortunati ospiti ed è stato molto disponibile a raccontare tutti i dettagli sulla sua azienda agricola.
Tanto disponibile che abbiamo avuto il piacere di chiedere direttamente a lui perché ha scelto di produrre un solo vino e che vino è (cliccate qui sotto per vedere il video).
Presto online anche un breve intervento di Paolo Parisi.
gio, dic 2, 2010
Eventi