I luoghi di MadeinKitchen: Eataly (Torino)

gio, nov 18, 2010

I luoghi di Made in kitchen

eataly esterno

eataly esterno

Un paio di weekend fa siamo stati a Eataly (Torino); credo sia uno dei posti più belli per i golosi come noi e come voi. Era veramente da tempo che volevamo farci un salto così abbiamo organizzato una simpatica escursione fuori porta in direzione Piemonte.

Grande emozione appena entrati. Eataly, questo marchio entro cui rientrano tante piccole aziende del settore gastronomico, coinvolgendo le realtà tradizionali e mettendole in vendita ad un prezzo accessibile.

eataly entrata

eataly entrata

Lo spazio è veramente esteso: al piano d’entrata si trova il supermercato, il banco dei formaggi e dei salumi (delle grandi isole in realtà), ci sono i corner dove poter mangiare, c’è una sezione libri e una dedicata ai prodotti beauty.

eataly montersino

eataly montersino

Al piano inferiore si trovano invece il corner di pasticceria del grande Luca Montersino, un bar dove abbiamo subito assaporato un bel bicerin - un po’ troppo, a dirla tutta, ma talmente buono! – il reparto ’strumenti per la cucina’ e, ancora un poco più in basso si trovano le acque, le birre e i vini. Immenso.

eataly bicerin

eataly bicerin

Qui alcune foto dei prodotti presenti: le mille conserve e marmellate (dolci e salate), creme di formaggio, creme di asparagi, verdura sott’olio e chi più ne ha più ne metta.

eataly conserve

eataly conserve

Poi, vicino al reparto delle bevande (la sezione delle birre è immensa e ci sono anche le birre del mastro birraio Leonardo di Vincenzo di cui vi abbiamo parlato qui) c’è anche un’area dedicata alla stagionatura dei formaggi. Giuro che eravamo in estasi!

Dopo tanto percorrere e girare, ci siamo finalmente fermati al Ristorantino dei Salumi e Formaggi dove abbiamo assaggiato il piatto dei salumi e quello dei formaggi accompagnati a pere abate e marmellatina.

Se avete tempo, prendetevi un giorno intero per visitarlo, vi piacerà sicuramente!

eataly piatto salumi

eataly piatto salumi

eataly formaggi e pere

eataly formaggi e pere


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Articoli correlati

, , ,

Questo post è stato scritto da:

Cinzia - che ha scritto 26 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

3 risposte a “I luoghi di MadeinKitchen: Eataly (Torino)”

  1. Silvietta Ha detto:

    Uauhhh anche Voi a Eataly? Io abito in cintura di Torino e ci sono andata diverse volte… Vi consiglio la prossima volta che andate di ordinare la pizza, fatta tutta con ingredienti DOC ( ci vuole un po’ di pazienza perchè i posti a sedere sono pochi ma con lo stesso prezzo vi danno anche pane e acqua a volontà)e soffermarsi a prendere qualche varietà del buonissimo pane della panetteria… Uscirete con qualche chilo in più, ma che soddisfazione… Sono entusiasta di quel posto, purtroppo per me è un po’ caro e non vado tutte le volte che vorrei, ma ne esco sempre soddisfatta…

  2. Redazione Ha detto:

    Ciao Silvietta,
    sì, ho proprio idea che l’attesa per la pizza tutta DOC valga la pena… Grazie per il consiglio, la prossima volta non ce la perderemo di sicuro! E perché no, magari ti avvisiamo così se ti va vieni a farci da Cicerone ;)

  3. davide bovolenta Ha detto:

    Wow che posto stra bello, voglio assolutamente andarci e chiudermici dentro per un giorno intero!
    Magari la prossima gita fuori porta che farò sarà in direzione Torino…
    a mangiare una pizza DOC! eheh
    Grazie del consiglio

Rispondi