Puré di patate americane, puré di carote, puré di piselli, e per finire un ottimo puré di mele. È questo uno dei menù di un ristorante californiano che sta diventando sempre più conosciuto e frequentato… voi direte: da chi? Dagli amanti dei cibi liquidi? C’è un limite alla quantità di centrifugati che una persona può mangiare!
Il segreto sta proprio qui: i clienti di Pomme Bébé non sono delle persone ma delle “personcine”!
Il menù che vi abbiamo elencato si rivolge ai commensali-bebè che hanno un’età dai 6 mesi in su, e per quanto riguarda i loro amichetti più grandi (e con qualche dentino in più…), esistono altre due tipologie di menù, con pappe decisamente più solide.
Tutto il mobilio del ristorante è fatto a misura di bebè, e l’arredamento è adatto ai gusti dei minuscoli clienti: colori allegri e giocattoli dappertutto!
Le mamme saranno felici di sapere, infine, che gli alimenti utilizzati sono biologici e vengono cotti a temperature relativamente basse in modo che non perdano le loro proprietà nutritive.
Sull’articolo che ci ha ispirato di scrivere a proposito dei Bebè bar, dal blog di Mamme nella rete, si accenna agli imprenditori italiani che dovrebbero interessarsi a questa tipologia di ristoranti… secondo noi il successo sarebbe garantito, e i nostri piccoletti ne sarebbero ben contenti!
Foto di Tammy Horton
9. dicembre 2009 a 5:44 pm
Veramente interessante, mi sa che lo cito pure:-)