La cucina del futuro

ven, set 10, 2010

News, Non solo food

la cucina del futuro

la cucina del futuro

[via la stampa]

Tempo fa si parlava di domotica, ora, pare che la cucina del futuro sia sempre più vicina. O quasi. Entro il 2040 sembra infatti che sarà possibile avere una cucina ipertecnologica in grado di adattarsi al cuoco e non viceversa.

Sulla base di un recente studio commissionato da Ikea, sappiate che ci saranno grosse novità che vi vizieranno a dovere. Per esempio ci sarà Intuitiv, in grado di riconoscere il vostro umore in base alle onde cerebrali e a modulare di conseguenza le luci.

Il frigorifero avrà alcuni menu preimpostati con la giusta quantità di vitamine per il vostro fabbisogno quotidiano. E se volete qualcosa in più, dimenticatevi tutte le apps: potrete avere uno chef-ologramma che vi fornirà le ultime ricette.

Poi c’è il modello di cucina Elementara, che prevede anche un piccolo orto per coltivare da soli i propri ortaggi e anche una ghiacciaia per la conservazione dei cibi.

Infine, il modello più d’avanguardia, sarà Skarp, con elettrodomestici comandati a distanza da iPad.

Sarà vero che tutta questa tecnologia aiuterà in cucina? Voi che ne pensate?


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Ti potrebbero anche interessare

, , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1985 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

2 risposte a “La cucina del futuro”

  1. cookingwithmarica Ha detto:

    io voglio la Sharp

  2. Redazione Ha detto:

    Eeheheh! Io credo che vorrei l’Elementara con l’orto! :)

Rispondi