Qualche giorno fa abbiamo fatto una bella chiacchierata con i ragazzi di Tour de Fork: Stefano e Claudia. In una mezz’oretta ci siamo fatte un’idea di questo progetto dedicato al design e alla cucina.
Nato quasi un anno fa a Milano con l’idea di riunire amici e conoscenti attorno a un tavolo, Tour de Fork si è evoluto con l’intento usare il cibo come veicolo di comunicazione.
Come? Organizzando alcuni incontri speciali, per esempio. Cene, secret dinner o workshop sono le principali attività.
Scelgono un posto, organizzano un evento con al massimo 20 persone e preparano piatti a tema. Tutto viene studiato in maniera accurata, quindi, oltre all’attenzione per il cibo, c’è anche quella per lo spazio: il luogo viene preparato affinché la fruizione del cibo sia il più fluida e naturale possibile.
Se volete partecipare a una delle loro secret dinner (organizzate mensilmente a Milano), potete richiedere di essere tra gli invitati mandando loro un’email. Nel frattempo, potete farvi un’idea guardando alcune delle istantanee scattate nelle precedenti cene.
Potete incontrarli domani sera presso la Triennale durante Instant Design.
lun, ott 25, 2010
News, Non solo food