Chiedilo al Nutrizionista…


banner_nut

Durante l’estate sono arrivate queste due nuove domande da parte vostra, alle quali ha risposto il Dr Di Meo. Con l’occasione vi ricordiamo che il nutrizionista può darvi consigli e rispondere a tutti i vostri questiti, ma non può elaborare diete specifiche senza avervi visitato.

Prima domanda

Buongiorno, io amo da sempre le zucchine cotte (semplicementee al vapore o lessate, completamente scondite). Mi sono accorta sempre più che tale alimento riesce a calmare un poco il mio stomaco anche nelle frequenti occasioni in cui soffro di nausea o cmq di tensione addominale ed è cmq uno dei pochissimi cibi che nei momenti di nausea più grave il mio organismo accetta senza problemi.
Intendendomene un poco di biochimica ho cercato spiegazione a questo fenomeno nella composizione della zucchina, ma non ho trovato nulla di particolare, nè trovato in rete traccia di uso della zucchina nella tradizione popolare per problemi di stomaco.
Sa aiutarmi a risolvere questa curiosità?
Oppure e’ solo un mio semplice smodato amore per tale alimento che con la soddisfazione del paicere del gusto fa rilasciare endorfine al mio cervello e quelle placano lo stomaco?
Grazie, Giorgia

La zucca, le zucchine, ecc. appartengono alla famiglia delle Cucurbitacee che hanno proprietà emollienti, lassativa e vermifuga. E’ una famiglia che presenta in buon contenuto di vitamine e sali minerali e un basso apporto calorico. la zucca, in particolare contiene cucurbitina (nei semi), un amminoacido le cui proprietà venivano un tempo usate per combattere la tenia e i vermi intestinali; nel caso specifico non ho in possesso dati scientifici che possono rispondere alla domanda, posso solo dirLe che zenzero, camomilla, possono essere utili in questi casi; forse più di me la potrà soddisfare un esperto in fitoterapia.

Seconda domanda

Buonasera, avrei una domanda per il nutrizionista.Tra 3 mesi dovrei sposarmi e vorrei chiedergli se potesse indicarmi una dieta adatta a me. Ho 29 anni e peso 73 kg e sono alto 1,75m. Non ho mai fatto una dieta prima d’ora e vorrei incominciare a prendermi cura di me setesso. Grazie mille e complimenti per il servizio che offrite.

In tal caso mi limito a dare solo qualche consiglio perchè non è sufficiente conoscere solo peso, altezza ed età per elaborare una dieta corretta per Lei (bisogna sapere che anche per persone dello stesso sesso, altezza ed età il fabbisogno energetico ecc. non può essere uguale perchè ognuno di noi ha un diverso metabolismo, costituzione corporea, composizione corporea, ecc.), pertanto, Le consiglio di cominciare la giornata consumando una colazione nutriente con yogurt, frutta, cereali e a seconda dei gusti caffè o tè verde; frutta di stagione agli spuntini; pasta o riso con legumi e verdure a pranzo e un secondo (pesce fresco o carne magra) con un contorno a cena.

Made in Kitchen Blog

Made in Kitchen TV è una tv che trasmette sul web in modalità on demand e con un palinsesto lineare formato dai migliori contenuti inviati da voi.


Altri post
La Cucina Toscana: Biscotti di Prato
Dolcemente con Babs: Petit pots allo yogurt

Scrivi un commento

Prenditi un'attimo e dicci come la pensi. Some basic HTML is allowed for formatting.

Leggi i commenti

auguri per il matrimonio! 73 kg per 1,75 m mi sembra una buona proporzione, cmq!

ma che bello si possono fare tutte le domande che si vogliono al nutrizionista??gratuitamente?? bel servizio!

Grazie chiàchià, aspettiamo anche le tue domande! ;-)