Domande al nutrizionista del 12 Maggio


chiedilo al nutrizionista

Il nostro nutrizionista, Dottor Massimo Gentili continua a rispondere alle vostre curiosità. Vi consigliamo di inviare tutte le vostre domande per il Dottor Gentili a: [email protected] o di commentare questo post …vi risponderemo al più presto!

1)Ciao, sono Emma una neomamma di 20 anni che allatta il suo piccolo di 3 mesi. Sono un po’ in sovrappeso e vorrei iniziare una dieta per perdere un paio di chili, ma si può fare la dieta in allattamento?

il dottore risponde…

Tutto è possibile, soltanto che durante l’allattamento deve essere eseguita un’ottima alimentazione a livello qualitativo, quindi se vuole iniziare una dieta nel periodo di allattamento eviti di farne una fai da te. Il mio consiglio è di chiedere ad un professionista se vuole iniziarla nel periodo dell’allattamento, oppure se vuole fare una dieta fai da te aspetti che finisca l’allattamento. Comunque si ricordi l’importanza dell’attività fisica.

2) Salve dottore, sono Ketty una ragazza di 28 anni, da un pò di tempo (circa 3 mesi) sono intollerante alla carne, il pesce non mi piace e quindi sono diventata vegetariana. In questi mesi ho perso un po’ di chili e questo non mi dispiace ma ho notato che non mi sento più le forze di prima e verso sera sono veramente uno straccetto. Vorrei sapere da lei se questa sensazione di perenne stanchezza è causata dalla mia dieta vegetariana? Grazie !!!

il dottore risponde…

Secondo me tutto questo dipende dalla dieta che fa. Una dieta vegetariana è molto complicata da intraprendere, soprattutto sulle diete fai da te. Le posso dare alcune dritte però: la cosa migliore sarebbe rivolgersi ad un nutrizionista, che saprà guidarla nelle scelte alimentari, in alternativa si informi il più possibile sull’alimentazione vegetariana.

Può farlo su questo sito: http://www.scienzavegetariana.it/ E’ molto importante questo: o si informa da sola o si rivolge ad un nutrizionista, non ci sono alternative. Intanto le consiglio di prendere il lievito di birra.

3)Salve dottore, ho effettuato il citotest e risulto intollerante al latte, formaggi di mucca e capra, soia, funghi e lieviti. Ho perso un pò di peso, sono alta 1,67 e peso 48 kg. Lei sa consigliarmi una dieta? La ringrazio anticipatamente per la sua disponibilità.

il dottore risponde…

Si, mangi tutto, soprattutto latticini, soia, funghi e lieviti. Ma dopo che il mondo intero dice che i test sulle intolleranze alimentari non servono a niente, vorrei capire perché c’è gente che continua a farli e ci crede pure sui risultati. Non si rovini la salute, si rivolga ad un professionista serio, vedrà che se lei ha qualche intolleranza saprà individuarla senza nessun test.

Su questo sito potrà trovare ulteriori informazioni a proposito:  http://www.nutritionvalley.it/Salute/alimentari/test-sulle-intolleranze.html

Made in Kitchen Blog

Made in Kitchen TV è una tv che trasmette sul web in modalità on demand e con un palinsesto lineare formato dai migliori contenuti inviati da voi.


Altri post
Melitzanosalata stile Florina, salsa di peperoni e melanzane
Paté di pomodori secchi

Scrivi un commento

Prenditi un'attimo e dicci come la pensi. Some basic HTML is allowed for formatting.

Leggi i commenti

Lascia un commento!