Domande al Nutrizionista del 17 Aprile


chiedilo al nutrizionista

Puntuale come sempre, il dottor Massimo Gentili continua a rispondere alle vostre domande. Vi ricordiamo di inviare le vostre curiosità a: [email protected] o commentare questo post con altre domande…vi risponderemo al più presto!

Salve dottor Gentili,
sono Emanuela una ragazza di 24 anni, sono alta 1,68 m e peso 52 Kg. Mi piacerebbe sapere il mio fabbisogno giornaliero. Mangio abitualmente circa 1400 Kcal al giorno, ma a volte ho proprio una fame da lupi. Ma è poco o va bene? Cordiali saluti.

il dottore risponde…

Posta così la domanda non ha alcun senso. Non so niente di quello che fa, come posso sapere quanto consuma? Comunque per avere un’idea del suo metabolismo basale, può farlo attraverso questo link: http://www.nutritionvalley.it/dietetica/calcolo/calcolare-metabolismo-basale.html. Comunque 1400 Kcal sono veramente poche. Io mi orienterei sulle 1800, è molto meglio!

Salve dottore,
sono una Alessia donna di 42 anni. Da anni soffro di digestione lenta e ho notato che da un po’di tempo i miei problemi di digestione stanno peggiorando perchè non riesco più a digerire la carne rossa, nel senso che 2/3 ore dopo averla consumata mi si forma il classico peso sullo stomaco con aria ed episodi di reflusso. Sto valutando di eliminare dalla mia dieta la carne rossa, ma non vorrei che i problemi fossero altri. Lei cosa pensa?

il dottore risponde…

Penso che i problemi potrebbero essere molti… quindi non c’è risposta. L’unico consiglio è di rivolgersi al medico di famiglia, lui saprà di certo indirizzarla nel modo giusto. Bisogna fare delle prove e delle analisi, per il suo problema non può cercare una risposta in internet.

Gentile dottore,
vorrei chiederle una curiosità, i miei amici si suggeriscono di mangiare prima di pranzo o di cena dell’insalata perché prepara lo stomaco, favorisce la digestione dei cibi e riduce anche il senso di fame. Lei è d’accordo con questa teoria? Grazie.

il dottore risponde…

Hanno perfettamente ragione i suoi amici. Mangiare verdure prima del pasto aumenta il senso di sazietà e diminuisce il carico glicemico del pasto, e questi sono già 2 ottimi motivi per farlo.

Made in Kitchen Blog

Made in Kitchen TV è una tv che trasmette sul web in modalità on demand e con un palinsesto lineare formato dai migliori contenuti inviati da voi.


Altri post
La Semina a Terento
Ciambella Riso&Cioccolato (e muffins)

Scrivi un commento

Prenditi un'attimo e dicci come la pensi. Some basic HTML is allowed for formatting.

Leggi i commenti

Buon giorno,
ho saputo che anche un bicchiere di vino prima di mangiare prepara lo stomaco al pasto, è vero?
ringrazio anticipatamente per la risposta.

Ciao Alice! Il vino rosso di qualità, assunto con moderazione, in effetti aiuta la digestione perché stimola la produzione di succhi gastrici nello stomaco. Chiederemo al nostro nutrizionista se è meglio berlo prima o durante il pasto! Sappiamo dirti di sicuro che il vino a stomaco vuoto dà un po’ alla testa.