I dolci gelati? Quali sono e cosa li rende diversi


gelato mix

Foto di clemson

Già all’inizio di questa incostante estate abbiamo avuto occasione di parlare del gelato, della sua storia e di come si fa a prepararlo in casa, con la gelatiera.

Adesso che siamo entrati nel “caldo” dell’estate, stagione che potrebbe risultare insopportabile senza la presenza di questi deliziosi dessert ghiacciati, abbiamo preparato degli articoli più specifici sull’argomento.

Iniziamo dalle basi: quali sono le diverse tipologie di dolci ghiacciati, in Italia?

sorbetto

Foto di doortoriver

Il sorbetto

Vi siete mai chiesti qual è la differenza tra il gelato, la granita e il sorbetto? Gli ultimi due sono diversi dal gelato “tradizionale” perché vengono elaborati con l’ausilio di una minore quantità di aria; in effetti, il gelato risulta così cremoso perché mentre lo si prepara si adopera una grande quantità di aria, per questo motivo è impossibile prepararlo in casa senza una gelatiera.

La differenza tra il sorbetto e la granita è più sottile: il primo è composto da cristalli più piccoli, grazie ad un processo di rimestamento più intenso. La quantità d’acqua presente nei sorbetti varia tra l’85% e il 75%, dunque il sorbetto contiene parecchia acqua, come anche la granita.

granita

Foto di Neeta Lind

La granita

Composta prevalentemente da acqua, per un 85% del prodotto intero. Il restante 15% della granita può essere fatto di frutta, caffè, sciroppi o infusi vari.

Il ghiaccio che si ottiene viene tritato, per cui il risultato è decisamente diverso rispetto agli altri tipi di gelato, ed è anche più facile da preparare in casa. È importante differenziare la granita siciliana da quelle che vengono prodotte nel resto d’Italia: contiene meno acqua, dunque risulta molto più densa e saporita.

ghiacciolo

Foto di Auntie K

Il ghiacciolo

Semplicissimo da preparare anche a casa, si tratta di ghiaccio (non tritato) composto di acqua, zucchero e succo di frutta. I ghiaccioli che si trovano in commercio di solito non contengono succo di frutta, ma aromi artificiali.

Perché non preparare un bel ghiacciolo a casa? Basta avere gli stampi e le bacchette di legno adatti, lo si prepara in pochissimo tempo!

semifreddo

Foto di pandemia

Il semifreddo

Un dessert ghiacciato che, come ci dimostra questa deliziosa ricetta di Babs, può essere preparato anche a casa. Non richiede l’utilizzo della gelatiera, per quanto gli ingredienti siano spesso gli stessi di quelli del gelato alla crema, dunque panna, uova e zucchero. In poche parole, un dolce gelato che non richiede la speciale elaborazione del gelato classico.

gelato

Foto di Joyosity

Il gelato

Finalmente, il gelato! Il dessert freddo più amato al mondo! Cosa lo rende così buono? Il fatto di essere ghiacciato e cremoso allo stesso tempo.

La sua lavorazione consiste nel continuo rimescolamento mentre il composto si ghiaccia, di conseguenza si crea una certa quantità di aria al suo interno che combina armoniosamente il ghiaccio con il resto degli ingredienti, sia a base di frutta che di latte.

Made in Kitchen Blog

Made in Kitchen TV è una tv che trasmette sul web in modalità on demand e con un palinsesto lineare formato dai migliori contenuti inviati da voi.


Altri post
Riso al curry e gamberetti
L’insalata della tintarella

Scrivi un commento

Prenditi un'attimo e dicci come la pensi. Some basic HTML is allowed for formatting.

Leggi i commenti

Lascia un commento!