In forma per l’estate: la dieta settimanale ricca di frutta


frutta-estiva

Foto di The Wandering Angel

Continuiamo la giornata con dei consigli per l’estate… qual’è la preoccupazione più diffusa in questo periodo dell’anno per quanto riguarda le abitudini alimentari? Certamente il perdere qualche chilo in più, in vista delle lunghe giornate al mare che inizieremo a goderci nei mesi prossimi!

Il nostro consiglio principale è: tanta frutta!  Un’alimentazione che privilegia la frutta fa bene alla salute in quanto fornisce elementi antiossidanti, vitamine ed innanzitutto acqua! La frutta tuttavia deve essere sempre inserita all’interno di un quadro alimentare completo per avere degli effetti benefici sulla salute. Ecco a voi la dieta ricca di frutta per una settimana:

Primo giorno

Colazione: 1 bicchiere di latte scremato, 1 fetta di pane con della marmellata alla ciliegia
Spuntino: frutta di stagione
Pranzo: 150 gr di fagiolini conditi con del sugo al pomodoro (cotto con 1 cucchiaino di olio d’oliva), 50 gr di formaggio feta, 1 fetta di pane
Spuntino: la metà di un melone piccolo
Cena: panino con 1 fetta sottile di formaggio emental, 3 gamberi bolliti, pomodoro e peperone

Secondo giorno

Colazione: 1 yogurt magro con qualche noce e 1 cucchiaino di miele
Spuntino: frutta di stagione
Pranzo: 80 gr di fusilli conditi con sugo di pomodoro e peperoni, 1 fetta di formaggio tipo emental
Spuntino: 1 fetta abbondante di anguria
Cena: 1 hamburger di manzo, insalata a piacere condita con un filo d’olio

Terzo giorno

Colazione: 1 bicchiere di latte scremato con cereali e frutta
Spuntino: frutta di stagione
Pranzo: 100 gr di risotto con funghi, peperoni e cozze
Spuntino: 3 albicocche
Cena: insalata di pomodori, spinaci, polpo lesso e 1 cucchiaino di olio d’oliva

Quarto giorno

Colazione: 1 yogurt magro con tre cucchiaini di uva sultanina, 1 mela
Spuntino: frutta di stagione
Pranzo: 100 gr di zucchine lesse condite con 1 cucchiaino di olio d’oliva, 50 gr di formaggio feta, 1 fetta di pane
Spuntino: 1 pallina di gelato a scelta
Cena: Insalata con 250 gr di tonno al naturale o del pesce al forno, 1 fetta di pane

Quinto giorno

Colazione: 1 fetta di pane con 50 gr di mozzarella fiordilatte e 2 fette di bresaola
Spuntino: frutta di stagione
Pranzo: 100 gr di ceci lessi conditi con 1 cucchiaino di olio d’oliva e spezie a piacere, 1 fetta di pane
Spuntino: 1 spremuta di frutta di stagione
Cena: Insalata di pomodori con 5-6 olive, 80 gr di ricotta, 1 fetta di pane

Sesto giorno

Colazione: 1 uovo sodo, 1 fetta di pane
Spuntino: frutta di stagione
Pranzo: pomodori ripieni con riso, uva sultanina e spezie al forno conditi con poco olio
Spuntino: 1 bicchiere di granita alla fragola
Cena: 3 spiedini di pollo, insalata di pomodori e cetrioli condita con 1 cucchiaino di olio

Settimo giorno

Colazione: 2 fette di pane con 50 gr di mozzarella fiordilatte
Spuntino: frutta di stagione
Pranzo: 250 gr di pesce al forno, spinaci lessi, 1 patata lessa, 1 fetta di pane
Spuntino: 1 coppa di fragole o ciliegie
Cena: 1 fetta di pane, 50 gr di ricotta fresca, 2 fette di bresaola, 1 pomodoro

Made in Kitchen Blog

Made in Kitchen TV è una tv che trasmette sul web in modalità on demand e con un palinsesto lineare formato dai migliori contenuti inviati da voi.


Altri post
In forma per l’estate: consigli sulle bevande
Detto… fatto! Le ricette più rapide del web: Salsa agrodolce per carni e verdure

Scrivi un commento

Prenditi un'attimo e dicci come la pensi. Some basic HTML is allowed for formatting.

Leggi i commenti

Aggiungerei a questo consiglio anche quello di fare un po’ di sport, per tornare in forma… non c’è metodo migliore! ;-)

100 gr di risotto con funghi, peperoni e cozze….gia’ la dieta e’ una fatica,
se ci aggiungi ste schifezze…

Ciao Carla! In effetti la dieta migliore è quella che non viene percepita come una fatica, dunque personalizzabile e da adeguare ai gusti personali di ciascuno… i peperoni, i funghi e le cozze magari non piacciono a tutti, specialmente se si combinano in un unico pasto, si possono sempre sostituire con degli ingredienti analoghi ;-)