Milano food week, impressioni e riflessioni


logo-milano-food-week

Voi ci siete andati al Milano Food Week? La nostra “milanese” Francesca ci ha mandato un interessante articolo a proposito e delle immagini decisamente suggestive, per scoprire o anche rivivere l’esperienza insieme a lei!  La settimana scorsa vi abbiamo presentato Francesca con un le sue impressioni sulla Scuola di cucina Teatro 7, e oggi ci regala i suoi pensieri su questa importante manifestazione enogastronomica

Dal 9 al 14 giugno ha avuto luogo la prima edizione del Milano Food Week, una manifestazione con l’ambizioso obiettivo di diventare il nuovo “FuoriSalone” del food sullo sfondo del TuttoFood che si svolge appunto nello stesso periodo a Milano.

Diversi eventi sono stati introdotti in questa prima edizione che hanno avuto come cornice luoghi suggestivi della città come ad esempio PANMI, organizzata dall’associazione panificatori ai bastioni di porta Venezia, con contest di pasticceria e corsi di panificazione.

Le degustazioni di vini, birra e prodotti dell’eccellenza del Made In Italy invece hanno trovato casa nella suggestiva cornice dell’Umanitaria e dei suoi Chiostri, dove è stato aperto anche un Temporary Restaurant con le specialità del giovane chef Simone Rugiati, simpaticissimo volto del Gambero Rosso Channel, che nel pomeriggio era anche protagonista di show cooking prenotabili on line, durante i quali si poteva assistere alla preparazione del menù serale che prevede l’utilizzo dei prodotti delle aziende che hanno partecipato all’evento.

food_week3

Nel mercatino intorno ai chiostri era possibile acquistare wine and food di alta qualità, era presente anche il banco del mitico Paolo Parisi con le sue uova e i suoi salumi. Eventi e luoghi decisamente interessanti con un’organizzazione ancora da migliorare, ma siamo soltanto alla prima edizione e non vedo l’ora che arrivi la seconda!

food_week1

Made in Kitchen Blog

Made in Kitchen TV è una tv che trasmette sul web in modalità on demand e con un palinsesto lineare formato dai migliori contenuti inviati da voi.


Altri post
Il Sushi con la frutta? Frushi!
Dolcemente con Babs: Pasticcini al limone

Scrivi un commento

Prenditi un'attimo e dicci come la pensi. Some basic HTML is allowed for formatting.

Leggi i commenti

Non rimpiango il fatto di non vivere a Milano, ma ci vivrei per seguire queste manifestazioni! Grazie per i tuoi pensieri, Francesca ;-)

Grazie per questa condivisione. Anch’io non ci vivrei a Milano ma un saltino per questo, senza dubbio!

L’anno scorso ho vissuto a Milano per tre mesi: una bella esperienza che mi ha fatto amare questa città.
Manifestazioni come questa la rendono ancora più interessante
:))